phone icon Chiamaci 800.128.606
Università San Raffaele Roma
HomeFreccia destraMaster 1° LivelloFreccia destraMaster CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive (TA). Modalità BLENDED
Master 1° Livello

Master CAA – Comunicazione Aumentativa e Alternativa e Tecnologie Assistive (TA). Modalità BLENDED

Lo specialista in CAA, attraverso le conoscenze/competenze acquisite durante il Master, è in grado di sviluppare progetti di riabilitazione utilizzando tecniche riguardanti la Comunicazione Aumentativa e Alternativa dall’età evolutiva all’età adulta. Lo Specialista in CAA sarà in grado di: collaborare nel supportare l’introduzione di tecnologie assistive nei contesti scuola/casa/lavoro; collaborare e proporre ricerche in CAA; comprendere le strategie terapeutiche, educative ed abilitative per effettuare un intervento di CAA adeguato all’utenza.

Il Master ha l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze funzionali all’utilizzo dell’approccio della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e delle Tecnologie Assistive (TA), per offrire una modalità alternativa a chi, oltre ad essere escluso dalla comunicazione verbale e orale a causa di patologie congenite o acquisite presenta anche deficit cognitivi, più o meno severi.

Laurea triennale, Laurea ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in Psicopedagogia, Educatore professionale, Logopedia, Terapia della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, Terapia occupazionale, Terapia della riabilitazione Psichiatrica, Fisioterapia, Infermieristica, Medicina e Chirurgia, Psicologia, Scienze della formazione.

TematicaCFUSSD
Introduzione al percorso e ai fondamenti di Comunicazione Aumentativa e Alternativa 4MED/32-MEDS-18/B
Inquadramento teorico delle disabilità4MED/32-MEDS-18/B
Assessment e sviluppo del progetto di CAA5MED/32-MEDS-18/B
Sistemi simbolici3MED/48-MEDS-26/A
CAA e Tecnologie Assistive5MED/48-MEDS-26/A
Strumenti di CAA5MED/48-MEDS-26/A
CAA e Scuola 5M-PED/03-PAED-02/A
CAA e Autismo5MED/43-MEDS-25/A
Legislazione e Management3MED/43-MEDS-25/A
Rielaborazione e sintesi delle procedure operative di CAA3MED/48-MEDS-26/A
Rielaborazione e sintesi delle procedure operative di CAA0
Tirocinio10
Esercitazioni e prova finale8

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 800

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2024/2025
3° Edizione
1500 ore
60 CFU