Master Gestione delle risorse umane organizzazione e sviluppo delle persone nei contesti lavorativi. Modalità BLENDED
Il Master si rivolge a coloro che intendano acquisire le competenze, le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire con successo le persone e le professionalità all'interno delle organizzazioni e per comprendere e orientare i comportamenti organizzativi, quale asset strategico per l’innovazione e per il business.
Il Master ha l'obiettivo di fornire agli studenti le competenze, le conoscenze e gli strumenti necessari per gestire con successo le persone e le professionalità all'interno delle organizzazioni e per comprendere e orientare i comportamenti organizzativi, quale asset strategico per l’innovazione e per il business. Nello specifico mira a preparare gli studenti a svolgere un ruolo chiave nella gestione del capitale umano e relazionale e dei processi all'interno delle organizzazioni, contribuendo al successo aziendale e al benessere dei dipendenti.
Le competenze in uscita previste sono quelle specifiche che consentiranno agli specializzati di garantire che un'organizzazione abbia le risorse umane necessarie per raggiungere i suoi obiettivi, nonché promuovere un ambiente di lavoro sano, equo e produttivo. Inoltre, saranno acquisite le competenze necessarie a gestire persone nei contesti lavorativi, incrementare le loro capacità di risolvere problemi e adattarsi a un ambiente in continua evoluzione, anche da un punto di vista normativo e soprattutto tecnologico.
Laurea magistrale in:
Ingegneria Gestionale;
Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi;
Servizio Sociale e politiche sociali;
Psicologia;
Scienze della formazione continua e degli adulti;
Scienze economiche aziendali;
Scienze pedagogiche
Sociologia e ricerca sociale;
Giurisprudenza;
Scienze della comunicazione pubblica, d’impresa e pubblicità;
Filosofia;
Economia;
Relazioni Internazionali per lo sviluppo economico.
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Psicologia organizzativa | 8 | PSIC - 03/B |
Gestione del Personale | 6 | PSIC - 03/B |
Sviluppo Organizzativo | 8 | PSIC - 03/B |
Tecnologie e innovazioni nella gestione delle Risorse Umane | 5 | PSIC - 03/B |
Salute organizzativa | 5 | PSIC - 03/B |
Comunicazione e Marketing HR | 5 | PSIC - 03/A |
Laboratori di competenze complementari | 5 | PSIC - 03/A |
Tirocinio | 10 | |
Esercitazioni e Prova Finale | 8 |