ACCEDI AI CORSI FINO AL 22/23 ACCEDI AI CORSI 23/24

Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L16)

Il Corso di Studio in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (classe L-16) ha durata triennale e prevede l'acquisizione di 180 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell'Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana.

L’accesso al percorso formativo è libero; è prevista tuttavia la verifica del possesso della preparazione iniziale mediante un test, non vincolante per l’immatricolazione, erogato on-line.

Il Corso mira a far conseguire una solida preparazione di base interdisciplinare ed a favorire l'apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni sia pubbliche e sia private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale, per la programmazione e l'implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo economico, sociale e civile della comunità, per governare i processi di cambiamento indotti dal contesto internazionale in cui le pubbliche amministrazioni e le imprese pubbliche e private si trovano ad operare.

A tal fine, il corso si articola su quattro curricula specifici (Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione; Organizzazione ed Amministrazione dei Servizi sanitari e socio-Assistenziali; Amministrazioni, Professioni ed Organizzazioni Sportive; Scienze dell’Amministrazione nel Calcio), concepiti per armonizzare sia l'approfondimento delle materie di base, necessarie per l'eventuale prosieguo degli studi, che lo sviluppo di competenze applicative, diversificate e caratterizzanti per i quattro ambiti (tecnico-amministrativo, sanitario, sportivo, calcistico), particolarmente richieste per l'inserimento dei laureati nel mondo del lavoro.

Le conoscenze saranno verificate nel corso delle attività proprie di ciascun corso, indicate nelle schede degli insegnamenti; modalità e strumenti impiegabili per il presente obiettivo all'interno dei singoli insegnamenti dipenderanno strettamente dal tipo di attività prevista.

Il tirocinio e la prova finale, parte integrante del percorso formativo, sono strettamente mirati a caratterizzare l'esperienza delle figure professionali in uscita; in particolare, lo svolgimento di un periodo di Tirocinio formativo completa il processo di formazione e apprendimento e costituisce un'opportunità di conoscenza diretta del mondo del lavoro.

Gli studenti possono fruire di numerosi servizi resi disponibili e accessibili on-line dall’Ateneo attraverso il portale e la piattaforma didattica.

I singoli insegnamenti fanno riferimento principalmente alle tre aree tematiche economica, sociologica e giuridica, affrontate progressivamente durante il Corso di Studio attraverso competenze diversificate raccolte in un contesto formativo omogeneo ed articolato nei suindicati quattro specifici indirizzi (distinti, pur mantenendo una comune impostazione, e volti ad affrontare materie diversificate con tagli specifici); ciò consentirà la piena formazione dello studente che acquisirà autonomia di giudizio attraverso le attività formative di base e caratterizzanti previste dal corso e attraverso le attività opzionali, sia nell'ambito della didattica interattiva che della didattica erogativa.
Le attività formative nel loro complesso (didattica, tirocinio) consentono agli studenti di sviluppare competenze e conoscenze funzionali ai bisogni del mondo professionale, concretamente spendibili in contesti lavorativi inerenti.

I laureati, al termine del proprio ciclo di studi triennale, potranno proseguire gli studi in percorsi di Laurea Magistrale, partecipare a Master di I livello, operare direttamente nel mondo del lavoro o inserirsi all'interno di strutture professionali e aziendali dei settori amministrativi, imprenditoriali, sanitari, sportivi, calcistici e degli indotti correlati: pubblica amministrazione, società, istituti di credito, aziende sanitarie, imprese sportive, organismi internazionali.

< Indietro

Diritto Privato

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
IUS01 6 Prof. Giovanna Capilli

Obiettivi formativi

 

 

Il corso si propone di fornire agli studenti i fondamenti del diritto privato e della normativa consumeristica con particolare riferimento alle recenti novità normative. Ci si propone, altresì, di fornire agli studenti gli strumenti che governano il diritto privato nell’ottica di un loro utilizzo per la professione eventualmente svolta.

 

Programma del Corso

 

Il corso avrà ad oggetto gli istituti di diritto privato (v. Manuale di diritto privato), nonché le più rilevanti pronunciate dalla Corte di Giustizia delle Comunità Europee, dalla nostra Corte di Cassazione e dai tribunali di merito di volta in volta segnalate in piattaforma.

 

 

Testi per la preparazione:

 

Alpa G., Manuale di diritto privato, ed. aggiornata

 

Lo studio del programma richiede la consultazione di un codice civile aggiornato, nonché del codice del consumo.

 

Letture consigliate: 

Alpa G., La responsabilità del produttore, Giuffrè, 2019

Capilli G., L’interpretazione del contratto secondo gli usi, Jovene, 2017

Capilli G., La capacità negoziale dei minori. Analisi comparata e prospettive di riforma, Giappichelli 2012

 

 

 

Risultati di apprendimento attesi

 

Conoscenza e capacità di comprensione:

Nell'ambito dell'area di apprendimento del diritto privato lo studente deve possedere una conoscenza approfondita del sistema delle fonti nonché degli istituti fondamentali del diritto privato ed in particolare della parte generale del diritto delle persone, dei contratti, della responsabilità civile; deve altresì conoscere i principali istituti civilistici anche alla luce degli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, conoscere il sistema delle fonti e conoscere gli aspetti rilevanti della dimensione europea degli argomenti trattati.

 

Competenze richieste al fine di applicare conoscenza e comprensione:

Lo studente deve sapersi orientare nella molteplicità di fonti normative, di varia origine, natura e forza giuridica. Deve essere in grado di muoversi all'interno dei libri del Codice civile, e deve conoscere anche la disciplina del codice del consumo; deve essere in grado di approfondire le tematiche alla luce di eventuali modifiche ed aggiornamenti provenienti dalla disciplina europea e internazionale.

 

Capacità richieste al fine di raccogliere e interpretare i dati ritenuti utili a determinare giudizi autonomi:

Lo studente deve saper applicare in maniera specifica le conoscenze acquisite a casi concreti, nonchè saperli inquadrare giuridicamente e saper fornire soluzioni attraverso l’analisi di norme anche di nuova formulazione, cogliendo gli eventuali aspetti complessi o problemi applicativi. Deve infine conoscere i leading cases italiani e della Corte di Giustizia.

 

 

Capacità richieste per comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni:

Lo studente deve essere in grado di ricostruire, sia oralmente che per iscritto, la disciplina privatistica, nonché esporre problemi interpretativi in tema di diritto delle persone, dei contratti, della responsabilità civile, delle successioni, avuto riguardo anche alle tesi di dottrina e giurisprudenza. Particolare attenzione viene prestata all’acquisizione e conseguente utilizzo di termini giuridicamente corretti.

 

 

Capacità di apprendimento richieste per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia:

Gli studenti devono sviluppare capacità di apprendimento che sono loro necessarie per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia; in particolare devono acquisire capacità di sintesi logica e di avvalersi di un razionale metodo di lavoro.

 

 

 

Obiettivi formativi nel contesto dei risultati di apprendimento previsti dal CdS

 

Il corso si propone di fornire agli studenti i fondamenti del diritto privato e della normativa consumeristica con particolare riferimento alle recenti novità normative. Ci si propone, altresì, di fornire agli studenti gli strumenti che governano il diritto privato anche nell’ottica di un loro utilizzo per la professione eventualmente svolta.

Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere i profondi mutamenti che caratterizzano il diritto privato in Europa ed in Italia.

Le attività interattive proposte mirano a far acquisire autonomia allo studente capace di testare il proprio percorso di apprendimento, confrontarsi con altri studenti, tutor e docente, approfondire gli argomenti del programma e verificare autonomamente le proprie lacune, sviluppare nuove strategie di apprendimento con l’aiuto dei medesimi.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MODALITÀ DI ESAME, PREREQUISITI, ESAMI PROPEDEUTICI

 

Obiettivi della prova e modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente

 

Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è verificato con un esame di valutazione in trentesimi (a partire da un minimo di 18/30) che avviene sulla base di un colloquio orale o una prova scritta (articolantesi in tre domande a risposta aperta) ed eventuale test.

La valutazione ha l’obiettivo di accertare il livello di comprensione e di conoscenza raggiunto dallo studente sui contenuti indicati nel programma, la padronanza degli strumenti metodologici, nonché la capacità di applicare la conoscenza per risolvere problemi teorici e pratici.

I criteri di valutazione sono i seguenti:

1) capacità di esprimersi con chiarezza e con un uso adeguato della terminologia giuridica;

2) capacità di articolazione sistematica del ragionamento giuridico;

3) capacità di selezionare i dati;

4) capacità di selezione dei dati e di sviluppo di un ragionamento giuridico in grado di far emergere inferenze deduttive e induttive.

La valutazione massima di 30/30 è attribuita quando lo studente dimostra una conoscenza completa e approfondita dei contenuti.

La lode è attribuita quando lo studente manifesta una significativa padronanza dei contenuti teorici e operativi, presentando gli argomenti con notevole proprietà di linguaggio e capacità di elaborazione.

 

Propedeuticità

 

Non sono previste propedeuticità.

 

Prerequisiti

 

Non sono previsti prerequisiti dello studio di altre materie

 

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

 

Attività didattiche previste

 

Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI) coprono un minimo di 6 ore per CFU ripartite tra DE e DI. In particolare per ogni CFU saranno offerte almeno 5 ore di DE e 1 ora di DI.

 

Attività didattica erogativa:

30 lezioni frontali videoregistrate e sempre disponibili in piattaforma

 

Attività didattica interattiva:

 

  • N. 6  FORUM
  • N. 6  esecitazioni

 

Eventuali altri strumenti interattivi (chat, web conferences, e-tivities, test ecc.) saranno adoperati in relazione a specifici interventi didattici e saranno di volta in volta comunicati agli studenti.

 

Ricevimento studenti

La prof.ssa Giovanna CAPILLI è raggiungibile via mail al seguente indirizzo: giovanna.capilli@uniroma5.it o tramite il forum "Comunica col docente" presente in piattaforma didattica

Eventuali appuntamenti in sede possono essere concordati direttamente con il docente tramite email.

Richiedi informazioni sul corso:
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L16)

* Campi Obbligatori