ACCEDI AI CORSI

Ricerca

Tolo Tolo - La consacrazione di Zalone: l’analisi del Prof. Giordano

Inarrestabile la scalata al botteghino dell’ultimo film di Checco Zalone Tolo Tolo, il più visto anche nellʼultimo weekend, con un incasso che si aggira sui 42 milioni a solo 2 settimane dall’uscita. Il vero successo di Zalone è però nei dibattiti che ha scatenato, sui vecchi media quanto su quelli digitali. Secondo Federico Giordano, esperto di cinema e docente dell’Università Telematica San Raffaele Roma: “con questo film Zalone si consacra alla cultura alta".

Pizza a regola d’arte tra gusto e creatività secondo il Prof. Perullo

C’è arte che parla di cibo e cibo che è un’opera d’arte: è il caso della pizza, prodotto enogastronomico tra i più rappresentativi del Made in Italy, celebrato il 17 gennaio in tutto il mondo. Che sia tradizionale o gourmet, non c’è dubbio: la pizza convince sempre tutti. Ma qual è il segreto del suo successo? Secondo Nicola Perullo, docente di Cibo e Arte presso l’Università Telematica San Raffaele Roma “è un piatto che riesce a mettere in gioco sensibilità, cura, attenzione e creatività”.

I 100 anni di Fellini: “colui che ha reso il cinema un’arte” - l’approfondimento del Prof. Giordano

Il 20 gennaio di 100 anni fa nasceva a Rimini Federico Fellini, il grande regista autore de «La dolce vita» e «Amarcord», celebrato in Italia e nel mondo tra mostre ed eventi. “Pietra miliare nell’immaginario collettivo nazionale, è colui che ha reso il cinema un’arte” secondo Federico Giordano, docente di Storia della Moda e del Cinema dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

“Guida alla Medicina Funzionale - La Medicina del domani” di Massimo Spattini e Enrico Bevacqua

Il futuro della medicina è in qualche modo un ritorno al passato? La “medicina della salute” e la “medicina della malattia”, quali sviluppi? L’uso dei farmaci verrà soppiantato dal riequilibro degli stili di vita? Se ne parlerà a Roma, presso la sede dell’Università Telematica San Raffaele,  venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 18.00 nel corso della presentazione del libro “Guida alla Medicina Funzionale - La Medicina del domani” di Massimo Spattini e Enrico Bevacqua

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI TUTOR UNIVERSITARI

27° Volley Scuola-Trofeo Acea: l’Università San Raffaele è partner culturale della FIPAV Lazio

Il Comitato Regionale FIPAV Lazio annuncia con orgoglio la sottoscrizione di un accordo con l’Università Telematica San Raffaele Roma nell’ambito della 27a edizione del Volley Scuola-Trofeo Acea. Il prestigioso Ateneo accompagnerà la competizione – la più importante e partecipata di Volley, beach volley e sitting volley negli istituti superiori in Italia – in qualità di partner culturale. Verrà così rafforzato il binomio sport e studio, una simbiosi che da sempre si esplicita in maniera evidente soprattutto nella pallavolo, disciplina educativa e fortemente inclusiva.

La medicina del domani: la presentazione del libro di Massimo Spattini “Guida alla Medicina Funzionale" all'Università Telematica San Raffaele Roma

Il futuro della medicina è in qualche modo un ritorno al passato? La “medicina della salute” e la “medicina della malattia”, quali sviluppi? L’uso dei farmaci verrà soppiantato dal riequilibro degli stili di vita? Se ne è parlato a Roma, presso la sede dell’Università Telematica San Raffaele,  venerdì 24 gennaio a partire dalle ore 18.00 nel corso della presentazione del libro “Guida alla Medicina Funzionale - La Medicina del domani” di Massimo Spattini e Enrico Bevacqua.

Siglata la Convenzione tra l'ODCEC di Milano e l'Università Telematica San Raffaele

Formare esperti in management con competenze anche di dottore commercialista: è l’obiettivo della convenzione quadro siglata tra l’Università Telematica San Raffaele Roma e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano.

Donna, sportiva e studentessa: la star sui pattini che non rinuncia allo studio grazie all’Università Telematica San Raffaele

Francesca Lollobrigida, classe ‘91, è la pattinatrice romana con ben sedici titoli mondiali che, nonostante la faticosa routine sportiva, non rinuncia allo studio e segue il corso di Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma. La portacolori dell’Aeronautica Militare che indossa oggi la maglia azzurra nasce come pattinatrice sulle rotelle e diventa la punta di diamante della Nazionale su ghiaccio, entrando nella storia con le medaglie e i record conquistati.

CONVEGNO ANNULLATO - Criminalità informatica. La tutela penale: tecniche di prevenzione e contenimento del fenomeno

L'evento sulla "Criminalità informatica", curato dal Prof. Barbieri, si terrà il 26 febbraio a partire dalle ore 9.30 presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.

Decreto Ministeriale su lauree telematiche: la risposta dell’Università Telematica San Raffaele Roma

L’Università Telematica San Raffaele Roma, con riferimento al Decreto Ministeriale del 23/12/2019 n. 1171, specifica che il provvedimento non ha effetto sul percorso degli studenti attualmente iscritti

Italian Sport Awards: il Miglior giovane agente dell’anno in Lega Pro studia all’Università Telematica San Raffaele

All’Italian Sport Awards il titolo di Miglior Giovane Procuratore serie C™ è stato conferito a Valeriano Narcisi, il 32enne brindisino iscritto al corso di laurea triennale in Scienze Motorie, Curriculum Calcio, dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

Siglate le convenzioni con gli ODCEC di Roma e di Chieti per formare i professionisti del domani

L’Università Telematica San Raffaele Roma implementa la formazione degli studenti iscritti al corso di Laurea Magistrale in Management e consulenza aziendale (classe LM77) e agevola l’accesso nel mondo delle professioni attraverso le convenzioni quadro firmate con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Chieti e di Roma.

AVVISO STUDENTI - Chiusura sedi d'esame e sospensioni sedute laurea in tutta Italia

Carissimi studenti, sebbene al momento non si riscontri nessun tipo di problema all'interno delle nostre sedi d'esame, l'Università ritiene utile e opportuno rinviare gli esami previsti e sospendere le sedute di laurea monitorando, con molta attenzione, quello che sta accadendo con i casi accertati di Coronavirus.

COVID-19 AVVISO UFFICIALE dell'Università Telematica San Raffaele Roma

L'Università Telamtica San Raffaele Roma precisa che, in ottemperanza alle disposizioni suggerite dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri a tutela della salute pubblica, si sospendono tutte le attività in ciascuna delle sedi d'esame sul territorio nazionale.

Università Telematiche: ritirato il Decreto Ministeriale 1171/2019

L’Università Telematica San Raffaele Roma comunica che, a seguito dei rilievi formulati dalla Corte dei Conti in sede di registrazione del provvedimento, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha provveduto al ritiro del Decreto Ministeriale 23 dicembre 2019, n. 1171.

1° Master in “Preparazione Fisica Controllata” presso l'Università Telematica San Raffaele Roma. Iscrizioni aperte fino al 31 marzo

Il Master propone un percorso di specializzazione nel settore dell’attività motoria adattata nella terza età, pluridisabilità e sopratutto nella corretta valutazione scientifica cinesiologica e muscolare. E' rivolto ai laureati in Scienze motorie.

Nuovi spazi per la didattica all'Università Telematica San Raffaele Roma

L’università Telematica San Raffaele Roma si arricchisce di nuovi spazi per la didattica.

Consegnate al reparto pediatrico dell’IRCCS San Raffaele le mascherine realizzate da un gruppo di studenti di moda dell’Università Telematica

AVVISO RECLUTAMENTO DI TUTOR UNIVERSITARI