phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Patrimonio Culturale in era digitale Classe (L-1) Freccia destra Chimica dell'ambiente e dei Beni culturali

Chimica dell'ambiente e dei Beni culturali

Settore disciplinare CFU
CHIM/12 6

Obiettivi formativi

Il corso fornisce indicazioni sugli aspetti introduttivi della chimica per i beni culturali.

In particolare 1) sui materiali costituenti i beni culturali: caratteristiche e proprietà. Introduzione alla chimica dei materiali lapidei, ceramici, cartacei, vetrosi, metallici, pittorici. Esempi e casi studio; 2) sull'ambiente e le sue componenti essenziali. Introduzione ai fattori micro e macro ambientali di degrado dei materiali; 3) sul rapporto relativo al Sistema: Ambiente-Manufatto. Interazione materiale-ambiente nei beni culturali: meccanismi di degrado. Esempi e casi studio; 4) sulle indagini-diagnostico-analitiche per la caratterizzazione dei materiali e la valutazione dello stato di conservazione dei manufatti. Introduzione alle tecniche non distruttive e distruttive per la diagnostica dello stato di degrado dei beni culturali. Criteri di scelta del metodo analitico.