Home Freccia destra Docenti Freccia destra Emiliano Bernardi

Prof. Emiliano Bernardi

Emiliano Bernardi , laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università LUMSA "Libera Università SS. Maria Assunta" di Roma. Nel 2008 completa il Master Universitario di II livello in Psicologia dello Sport presso l’Istituto universitario di scienze motorie I.U.S.M. di Roma. Nel 2012 conclude il corso quadriennale in Psicoterapia della Gestalt presso l’Istituto Gestalt Firenze con un Case Study sperimentale dal titolo : “Gestalt mental training nel tiro a volo”. Nella sua carriera si è occupato di consulenze psicologiche per federazioni e società sportive tra cui: Figc Settore giovanile e scolastico del Lazio, FIGC/LND Divisione calcio a 5 per selezioni nazionali U.15 e U.17, il progetto “Io calcio a 5”. FIH (Hockey su prato) con la selezione nazionale femminile. Si è occupato di sport e disabilità nel progetto “Calcio Insieme” per AS Roma e Accademia Calcio Integrato. Ha collaborato come consulente psicologo per atleti, allenatori e società professionistiche di numerosi sport tra cui: Calcio, Basket, Basket in carrozzina, Nuoto, Karate, Atletica, Maratona, Futsal, Beach Volley, Tiro a Volo, Tennis, Triathlon, Footvolley. E’ stato coordinatore scientifico del progetto europeo “Safe and accountable futsal environment for children” e docente in Master e seminari universitari presso l’Università di Tor Vergata e l’Università LUMSA di Roma. E’ Editorial Assistant per la rivista scientifica “International Journal of Sport Psychology” Edizioni Luigi Pozzi, Roma. E’ autore di due manuali di Psicologia dello Sport: “La psicologia dello sport nell’età evolutiva” (Ed. Kappa, 2010) e “La guida psicologica del calcio” (Ed. Kappa, 2013). E’ iscritto alle principali società scientifiche nazionali e internazionali di Psicologia dello Sport (SipSis, Enyssp, Fepsac, ISSP) in cui ha esposto poster, ricerche scientifiche, articoli divulgativi. E’ stato coordinatore del GdL Psicologia dello Sport per l’Ordine degli Psicologi del Lazio e membro del GdL Psicologia dello Sport per l’Ordine degli Psicologi della Toscana.

Insegnamenti
Aspetti psicopedagogici e sociologici delle attività motorie
Psicologia applicata al calcio
Psicologia delle attività sportive: aspetti educativi e sociali
Psicologia dello sport
Psicologia dello sport e mental coaching
Psicologia generale e dello sport

Corsi
Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67)
Scienze Motorie (L22)
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L16)