Prof. Dalia Gallico
DALIA GALLICO. Professore Associato “Metodologie progettuali”. Corso di Laurea in Moda e Design, Università S. Raffaele Roma. Founder & Ceo Art Lab, Centro di Ricerca a carattere scientifico, internazionale (per Palazzo Reale di Milano Art Direction e Archivio Mostre). Associate Professor in “Space and Design” of the Urban Design Institute - CAFA China Central Academy of Fine Arts. Pechino. Visiting Professor Peking University, APDF (Asia Pacific Designers' Federation) Shanghai, Nanchang University, National Institute of Design Ahmedabad India; Università Pontificia Bolivariana. Direttore scientifico Istituto del Colore e United Towns Agency ONU. Già Direttore scientifico Associazione Amici Accademia di Brera Milano. Relatore di ricerche in numerose conferenze scientifiche nazionali e internazionali. Membro di prestigiose comunità scientifiche come ICOM International Council of Museums; STS Societa’ Scienze Tecnologie; SID Società Italiana Design; DRS Design Research Society. Nominato in Board e CDA di Consigli di Amministrazione nazionali e internazionali con delega alla cultura: Board DEMHIST ICOM Rete mondiale case museo e castelli Board Inspiration Design International School, Singapore International Olymp’ Arts Committee Ginevra Detao Education Group, Pechino APDF Asia Pacific Designers Federation Shanghai ICAA International Creative Arts Alliance Pechino Fondazione ITS I Cantieri dell’Arte Milano Fondazione A. Pini Milano Fondazione ITS Rizzoli Milano Fondazione A. Sammartino Roma Associazione Amici del Teatro alla Scala Curatore di progetti e ricerche scientifiche sulla cultura, creatività, tecnologie finanziate dalla Comunità Europea sulla base di ottenimento di bandi pubblici. Pubblicista, autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali. Presidente di ART LAB ETS, collabora spesso a progetti di sviluppo internazionale tra cui firma la partnership strategiche per cultura, ricerca e innovazione. Per il Comune di Milano ha curato l’ideazione e realizzazione del SIT Sistema Informativo Turistico, lo studio di riorganizzazione del Castello Sforzesco e i progetti preliminari per la Città della Moda. Già Presidente di ADI Lombardia (Associazione Disegno Industriale) e Coordinatore dell’Osservatorio Permanente del Design Lombardo (Compasso d’oro) 2004-2010. Già membro ufficiale di prestigiosi Comitati scientifici e Centri Studi (Tavolo dei Rettori del Comune di Milano; tavolo del Marketing Territoriale del Comune di Milano, Forum Innovazione della Provincia di Milano; Ingenio della Regione Lombardia; Fondazione Politecnico). Progetta e dirige (1998 -2005) per la Camera Nazionale Italiana della Moda il centro ricerca e alta formazione. Ha svolto attività didattica (concept design) e di ricerca (Tr&ndsLAB, Trend Research and New Design Solutions) presso il Politecnico di Milano- facoltà del design (2001 -10), l’Accademia di Comunicazione (master “politiche del Made in Italy”), Accademia di Brera (master management artistico 99-04) e Università Cattolica (master management artistico 96-99).
Insegnamenti |
---|
Design dell'accessorio |
Design dell'accessorio (mdi) |
Metodologie progettuali per il Design |
Metodologie progettuali per la moda |
Corsi |
---|
Triennale - Corso di Studio in Moda e Design Industriale (L4) |