TITOLI DI STUDIO E CULTURALI · 22.7.1983 Diploma di Laurea ISEF Roma con voto 110 con lode su 110· 2.6.1987 Abilitazione all'insegnamento Educazione Fisica nella Scuola Media D.P. 28842 con voto 75/80 (vincitrice di concorso)· 1.8.1987 Abilitazione all'insegnamento Educazione Fisica nelle Scuole ed Istituti di istruzione Secondaria Superiore con voto 69/80· 19.7.2001 Laurea in Scienze Motorie Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con voto 110 e lode su 110· 11 Ottobre 2002 Master di 2° Livello in Metodologia dell’Allenamento con voto 29/30 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”· 16 Dicembre 2004 Laurea Specialistica in Scienze e Tecnica dello Sport Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” con voto 110 e lode su 110· 26 Marzo 2009 Università di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia: Dottore di Ricerca (PhD) in Scienze dello Sport· 2 Novembre 2011 Università di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia: Dottoranda di Ricerca in Advanced Technology in Rehabilitation Medicine. QUALIFICHE DELLE FEDERAZIONI SPORTIVE NAZIONALI/INTERNAZIONALI · 1983 Formia FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera) Assistente Tecnico Regionale· 1984/1986 FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo)Allenatore di 1° grado· 9.9.1984 FIPAV Allenatore settore giovanile: specializzazione· 1986 FIPAV Allenatore di 2° grado· 2.5.1993 Roma FGI (Federazione Ginnastica d'Italia) Istruttore Federale di Aerobica· novembre 1994 Tirrenia FGI Giudice Nazionale di Aerobica· 28.10.99 FGI Tecnico Formatore Nazionale di Ginnastica Aerobica· 19.1.2001 Parigi FIG (Federazione Internazionale Ginnastica) Giudice Internazionale di Ginnastica Aerobica· 17.4.2004 Roma Scuola dello Sport Allenatore di IV livello Europeo ESPERIENZE FORMATIVE · 21/24 aprile 1982 Vieste: partecipazione al Convegno Nazionale di Studi su: La ginnastica addominale nell’età evolutiva e nell’età adulta; aspetti cinesiologici e metodologici applicativi. Training Autogeno Respiratorio. Seminario teorico-pratico di cinesiologia pre e post parto· 27.6/27.7.1984 Milano Attestato di abilitazione all’insegnamento dell’Aerobic Dance secondo il metodo Cooper- Saint Paul con voto Ottimo· 27/29 ottobre 1989 Milano Stage di perfezionamento per l’insegnamento dell’Aerobic With Weight· 16/20 maggio 1990 Rimini FIA Primo corso Federale per Istruttori di Aerobica· 21/23 settembre 1990 Rimini FIA Primo Up-Grade Workshop Federale (step aerobics, rubber bands)· 21.9.1990 Rimini FIA Diploma di Istruttore Federale di livello Intermedio con punti 30/35· 15/17 febbraio 1991 Cinisello Balsamo FIA Secondo Up Grade Workshop Federale (step reebok, rubber bands, funk, choreography, combo)· 7/8 dicembre 1991 Roma Palestra Delfino Up- Grade Aerobic Stage· 19/22 marzo 1992 Salsomaggiore FIA : partecipazione alla Convention Europea· 9/12 aprile 1992 Roma FGI (Federazione Ginnastica d’Italia): partecipazione al Corso Informativo Nazionale Ginnastica Aerobica· 23/24 Maggio 1992 Ronciglione :partecipazione allo Stage Internazionale di Ginnastica Aerobica· 19/21 Giugno 1992 Rimini Progetti International-IDEA: partecipazione a Aerobica Stellare 3 lectures, workshops and workout· 21-28 Giugno/5 luglio 1992 FIPAV Comitato Regionale Lazio: partecipazione al Corso di aggiornamento regionale Settore Giovanile· 10/11 Ottobre 1992 Roma FIF (Federazione Italiana Fitness) : partecipazione all’ Aerobic Plus· 6/8 Dicembre 1992 Salsomaggiore FIA : partecipazione alla Christmas Conference· 13/27 Agosto 1993 Los Angeles: partecipazione a step and aerobic classes del Voight Fitness and Dance Center nonché fitness classes del Martin Henry Center· 17/20 Marzo 1994 Milano FIA : partecipazione all’European Convention ’94· 15/18 Marzo 1996 Lilleshall (GBR) FIG (Federazione Intrnazionale Ginnastica): corso internazionale per Tecnici di Aerobica Sportiva· 28/30 Giugno 1996 Osoppo : Convention Internazionale Fit-ball training· 17/20 Agosto 2000 Toronto (Canada) FIG: corso internazionale per Tecnici di Aerobica Sportiva· 2-4 Luglio 2001 Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”: 1° Seminario Internazionale di Scienze Motorie· 7 Luglio 2003 Brindisi – Endas Corso di aggiornamento “Metodo Pilates”· 15 Aprile 2004 Roma – Scuola dello Sport : Primo Seminario Monotematico Gestire gli staff nelle organizzazioni sportive: L’allenamento e la preparazione all’attività sportiva attraverso l’intelligenza emotiva. ESPERIENZE PROFESSIONALI · dal 1978 al 1991 allenatrice del settore giovanile della Società Pallavolo Colleferro affiliata FIPAV· dal 1981 al 1987 docente di Educazione Fisica non di ruolo presso scuole statali e parificate· dal 1984 ad oggi responsabile tecnico del settore aerobica e fitness della Società Ginnastica Agorà di Colleferro affiliata FGI dove ha tenuto lezioni di aerobica, step, condizionamento muscolare, fitball e stretching nonché allenamenti per atleti di aerobica amatoriale, aerobica sportiva di base ed aerobica sportiva· dal 1987 a tutt'oggi docente di Educazione Fisica di ruolo, dapprima nella scuola media e successivamente nella scuola secondaria superiore; dal 1991 in servizio presso il Liceo Scientifico statale "G.Marconi" di Colleferro· 9-10 Aprile 1994 ISEF Perugia : nominata dalla FGI quale docente ed esperto al Corso Istruttore Societario di Aerobica· Dal Dicembre 1994 al Luglio 2003 : Docente Formatore ai corsi di 1°,2°,3° Livello di Ginnastica Aerobica dell’Ente di Promozione Sportiva ENDAS· Dal Gennaio 1995 ad oggi Federazione Ginnastica d'Italia: Docente Formatore ai corsi di 1°,2°,3° Livello di Ginnastica Aerobica; Docente ai corsi Regionali e Nazionali per Giudici di Aerobica Amatoriale, di Base e Sportiva; Docente ai corsi per Allenatori di Aerobica Amatoriale, di Base e Sportiva· 1995-96-97:Docente Formatore ai corsi di Ginnastica Aerobica dell'Ente di Promozione Sportiva CSAIN· 1996-97-98: Docente Formatore ai corsi di aggiornamento su Fitness e Ginnastica Aerobica per insegnanti di Educazione Fisica organizzati a livello provinciale, regionale e nazionale in collaborazione Ministero Pubblica Istruzione/ FIEFS· 1997 ad oggi: convocazioni in qualità di tecnico per i raduni collegiali, le visite tecniche e gli incontri internazionali della squadra nazionale di Aerobica Sportiva FGI· Dal 1998 fino ad oggi : Incarico di Referente per la Giuria Nazionale della sezione di Ginnastica Aerobica della Federazione Ginnastica d’Italia· anno accademico 1999/2000 Università di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia: docente di Ginnastica Aerobica al Corso di Perfezionamento in Scienze Motorie· anno accademico 2001/2002 Università di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia: docente di Ginnastica Aerobica ai Corsi di Completamento in Scienze Motorie· anno accademico 2002/2003 Università di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia: docente responsabile dei Master di 1° e di 2° livello in “Fitness” con distacco dall’insegnamento presso la scuola di appartenenza· anni accademici dal 2003/2004 al 2008/2009 Università di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia: docente a contratto per l’insegnamento di Attività Motorie Finalizzate al Fitness per l’età Adulta e Anziana al Corso di Laurea in Scienze Motorie; Settore scient. Disciplinare M-EDF/01 e docente di Fitness/Welness al Master di 1° Livello ed al 1° anno del Corso di laurea Specialistica in Scienza e tecnica dello Sport· anno accademico 2010/2011 Università di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia: docente per l’insegnamento di Attività Motorie e Fitness al Corso di laurea in Scienze Motorie; Settore scient. Disciplinare M-EDF/01 RISULTATI AGONISTICI a. In qualità di atleta · dal 1977 al 1998 FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) tesserata come atleta, milita fino ai Campionati di serie A2· Febbraio 1990 Roma AIGA (Associazione Italiana Ginnastica Aerobica) Campionato Italiano per la qualificazione Coppa del Mondo, atleta nella categoria singolo femminile: 20° classificata· Marzo 1990 Roma FIA (Federazione Italiana Aerobica) Campionato Centro Sud valido per la qualificazione ai Campionati Italiani, atleta nella categoria team (Righetti/Giovannetti/Tamiano):1° classificata· Maggio 1990 Rimini FIA Campionati Italiani, atleta nella categoria team (Righetti/Giovannetti/Tamiano) : 7° classificata· Febbraio 1992 Roma FIA Campionato Centro Sud valido per la qualificazione ai Campionati Italiani, atleta nella categoria team (Righetti/Tamiano/Fantini): 2° classificata· Febbraio 1993 Roma FIA Campionato Centro Sud valido per la qualificazione ai Campionati Italiani, atleta nella categoria coppia (Righetti/Viligiardi): 2°classificata· Maggio 1993 Salsomaggiore FIA Campionati Italiani, atleta nella categoria coppia (Righetti/Viligiardi): 4° classificata b. In qualità di tecnico · 1995: coreografa e allenatrice del Trio Campione Italiano di Aerobica Sportiva FGI (Rimati/Rimati/Citarelli)· 1995: coreografa e allenatrice del Trio (Rimati/Rimati/Citarelli) 11° classificato ai Campionati mondiali FIG (Federazione Internazionale di Ginnastica)· 1996: coreografa dell'individuale femminile (Luana Di Maio) Campionessa Italiana di Aerobica Sportiva FGI nonchè coreografa e allenatrice del trio (Rimati/Rimati/Citarelli) 3° classificato nel medesimo campionato Italiano· 1996: coreografa dell'individuale femminile (Luana Di Maio) 7° classificata ai campionati mondiali FIG· 1997: allenatrice dell'individuale maschile (Giuseppe Middei) Campione Italiano di Aerobica Sportiva di Base FGI· 2000: allenatrice della squadra (Liceo Scientifico Marconi di Colleferro) 4° classificata al campionato Italiano di Ginnastica Aerobica Amatoriale Under 18· dal 1997 al 2000: Tecnico della Nazionale Italiana di Aerobica Sportiva· 2001: allenatrice della squadra (Liceo Scientifico Marconi di Colleferro) 2° classificata al campionato Italiano di Ginnastica Aerobica Amatoriale Under 18 Fiuggi 30.6.01e 2° classificata alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi di Ginnastica Aerobica Gorizia 10.6.01· 2002: allenatrice della squadra (Liceo Scientifico Marconi di Colleferro) 4° classificata al campionato Italiano di Ginnastica Aerobica Amatoriale Under 18 Fiuggi 23.6.02 e 1° classificata alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi di Ginnastica Aerobica Aulla (MS)9.6.02· 2006: allenatrice della squadra (Liceo Scientifico Marconi di Colleferro) 1° classificata alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi di Ginnastica Aerobica Lignano Sabbie d’oro 18.9.06· 2007: allenatrice della squadra (Liceo Scientifico Marconi di Colleferro) 1° classificata alle finali nazionali dei Campionati Studenteschi di Ginnastica Aerobica Lignano Sabbie d’oro 20.9.06 PUBBLICAZIONI · 1996 Gymnica supplemento del Ginnasta n. 12 dicembre 1996 dell'articolo: "Ginnastica Aerobica. Principi di base e sistemi di allenamento"· 1998 collaboratrice FGI nella realizzazione del video: "Circuit training" della collana video Fitness edita dalla Società Stampa Sportiva· 2004 dicembre SdS “Fonti energetiche dell’esercizio di gara della Ginnastica Aerobica” Si autorizza il trattamento dei dati personali nel rispetto della normativa vigente Colleferro 21.11.2011
Insegnamenti |
Teoria tecnica e didattica del fitness |
Corsi |
Scienze Motorie (L22) |