Patrimonio Culturale in Era Digitale L-1
Storia greca e storia romana
| Settore scientifico disciplinare | Numero crediti formativi (CFU) | Docente |
| L-ANT/02 - L-ANT/03 | 12 | -- Nessun gestore -- |
Lezioni
Spazio cronologico e geografico della storia greca
Strumenti per la conoscenza della storia romana
Le fonti della storia greca
Le origini di Roma e i primi re
Dalla storia come visibilità alla storia come visività
La civiltà etrusca e la monarchia dei Tarquini
Il canone degli storici greci
Il passaggio dalla monarchia alla Repubblica
I "sillabi" degli storici greci
La composizione della società romana: patriziato e plebe
La civiltà minoica
La lotta per il controllo dell'Italia centrale
Alto arcaismo ed età geometrica
La competizione con Roma: i Sanniti
La colonizzazione dell'Asia Minore
L'affermazione di Roma nell'Italia meridionale: Taranto e Pirro
La scrittura
La Prima Guerra Punica e le sue conseguenze
Il mondo omerico
La Guerra annibalica
La polis e gli ethne
La Congiura di Catilina
L'oplitismo
Gli imperatori per adozione: l'impero alla sua massima espansione (Nerva e Traiano)
La colonizzazione arcaica
Gli imperatori per adozione: l'impero alla sua massima espansione (da Adriano a Marco Aurelio)
Legislatori e tiranni
Roma e l'Oriente ellenistico
Le grandi guerre
Graecia Capta...
Temistocle e la Lega Delio-Attica
La terza guerra punica e la Spagna
L'età di Cimone e la riforma di Efialte
Le riforme dei Gracchi
Sparta: nascita dello stato, società e costituzione
Augusto e l'istituzione del principato
Atene in Età Arcaica e sotto l'arcontato di Solone
I Giulio-Claudi eredi di Augusto
L'egemonia spartana
La crisi del 69 e la dinastia Flavia
La Guerra di Corinto
Mario e Silla
Pisistrato, i Pisistratidi e Clistene
Gli albori del Cristianesimo (I-II sec. d.C.)
L'impero persiano
Cesare dal cosiddetto primo triumvirato alla dittatura
La Seconda Lega Navale Attica
Il secondo triumvirato e l'affermazione di Ottaviano
L'età ellenistica e romana
Da Commodo alla monarchia militare dei Severi
Le guerre persiane
L'anarchia militare del III sec. d.C.
L'età di Pericle
Diocleziano e l'esperimento della tetrarchia
La guerra del Peloponneso
La rivoluzione costantiniana. Giuliano
Come non si scrive la storia: la degenerazione della storia greca
L'impero cristiano-barbarico. Teodosio
I documenti: la Grecia prima dei greci
Le due Partes Imperii e la fine dell'Impero d'Occidente