Patrimonio Culturale in Era Digitale L-1
Storia medioevale e storia moderna
| Settore scientifico disciplinare | Numero crediti formativi (CFU) | Docente |
| M-STO/01 - M-STO/02 | 12 | -- Nessun gestore -- |
Lezioni
Beatrice, Francesca
Le diverse cronologie
La crisi dell'impero romano e la diffusione del cristianesimo
Definire la 'storia moderna'
Le "invasioni barbariche" e il crollo dell'impero occidentale
La corsa alle spezie: i Portoghesi
I regni romano-barbarici
Cristoforo Colombo
Il mondo franco
Il processo di conquista
La penisola italica tra longobardi e bizantini
Il Rinascimento
L'impero bizantino
La Chiesa tra Quattro e Cinquecento e gli inizi della Riforma
Maometto e la fondazione dell'Islam
Consolidamento ed espansione della Riforma
L'espansione della religione e della cultura islamica
Le guerre d'Italia
Carlo Magno e l'impero carolingio
Impero, Francia, Spagna e Inghilterra nel Cinquecento
L'Europa postcarolingia e la crisi dell'Impero
Il Concilio di Trento
Il sistema curtense
La Controriforma
Ordinamento signorile e legami feudo vassallatici
La Guerra dei Trent'anni (1618-1648)
L'incastellamento
Francia e Spagna nel Seicento
Crescita ed espansione a cavallo dell'anno Mille
La Rivoluzione inglese
Il monachesimo benedettino, Cluny e le istanze di riforma della Chiesa
La storia della cultura. La Rivoluzione scientifica
La lotta tra papato e Impero germanico
Olandesi e Inglesi in Asia e Oceania
Eresie e movimenti pauperistici e millenaristici
La Francia di Luigi XIV
La formazione dei regni: Francia e Inghilterra
Le guerre del Re Sole
La conquista normanna dell'Italia meridionale
Le guerre di met
L'espansione della cristianit
L'Illuminismo
Il concilio di Clermont e la Crociata: idea e concetto
'Illuminare' l'assolutismo: dall'Atlantico agli Urali
La Crociata: eventi e cronologie
La Rivoluzione americana
Gli ordini militari: templari, giovanniti, teutonici
La Rivoluzione Francese: origini e prima fase
La fondazione del Regno di Sicilia
La Rivoluzione Francese: Robespierre e il Terrore
I nuovi ordini religiosi regolari e il convento
Termidoro e la guerra in Europa
Francesco d'Assisi, l'ordine francescano e la comunicazione della santit
L'ascesa di Napoleone
Il Comune: una sperimentazione italiana
Vittorie in guerra e riforme interne del Primo Console
Federico II di Svevia
Napoleone e l''Europa
La crisi del Trecento e la Peste Nera
La fine dell'impero. Il Congresso di Vienna
La Guerra dei cent'anni
La Rivoluzione industriale
Maometto II e la caduta di Costantinopoli