Ingegneria Informatica e Intelligenza artificiale L-8
Basi di dati
Settore scientifico disciplinare | Numero crediti formativi (CFU) | Docente |
ING-INF/05 | 9 | -- Nessun gestore -- |
Lezioni
Sistemi informativi e basi di dati
Il modello relazionale: le relazioni
Il modello relazionale: chiavi e vincoli intrarelazionali
Il modello relazionale: vincoli interrarelazionali
Linguaggi per basi di dati e algebra relazionale
Algebra relazionale: operatore di join
Viste
SQL: concetti introduttivi
PostgreSQL e pgAdmin
SQL: vincoli intrarelazionali e interrelazionali
SQL: introduzione alle interrogazioni
SQL: interrogazioni in algebra relazionale
SQL: interrogazioni con join esplicito
Caso di studio: interrogazioni di base con SQL
SQL: unione, intersezione e differenza
SQL: interrogazioni nidificate
SQL: operatori aggregati
SQL: operazioni sui dati
Caso di studio: interrogazioni avanzate con SQL
SQL: transazioni
Metodologie di progettazione e modelli per il progetto
Il modello Entità-Relazione: concetti fondamentali
Il modello Entità-Relazione: cardinalità
Modello E-R: identificatori
Modello E-R: generalizzazioni
Modello E-R: documentazione
Progettazione concettuale: analisi dei requisiti
Progettazione concettuale: rappresentazione
Progettazione concettuale: introduzione ai design patterns
Progettazione concettuale: design pattern avanzati
Caso di studio: dai requisiti allo schema concettuale
Progettazione logica: ridondanze e generalizzazioni
Progettazione logica: entità, relazioni e identificatori primari
Caso di Studio: ristrutturazione e traduzione
Normalizzazione: forma normale di Boyce e Codd
Normalizzazione: qualità delle decomposizioni