Ingegneria Biomedica L-9

Elettronica

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
ING-INF/01 9 -- Nessun gestore --

Lezioni

Introduzione all'Elettronica

I Segnali

Basi di analisi circuitale

Amplificatori

Fisica dei semiconduttori

Correnti in semiconduttori e Giunzioni pn

Giunzione pn in presenza di una tensione esterna

Il Diodo

Modelli della caratteristica diretta del diodo

Circuiti raddrizzatori

Filtri capacitivi e regolatori di tensione per circuiti raddrizzatori

Risoluzione di circuiti caricati con diodi

Il BJT

Fisica del BJT

Fisica del BJT e Circuiti equivalenti

BJT: regione di saturazione, breakdown e riepilogo

BJT in circuiti DC

Il MOSFET

Regioni operative di un MOSFET

Caratteristica iD-vGS, resistenza di uscita ed Effetto body in un MOSFET

PMOS e CMOS

Riepilogo delle caratteristiche di un MOSFET

MOSFET in circuiti DC

Amplificatori a transistor

Amplificatori lineari a transistor

Scelta del punto di lavoro in un amplificatore a transistor

Funzionamento a piccoli segnali del MOSFET

Circuiti per amplificatori MOSFET a piccolo segnale

Funzionamento a piccoli segnali del BJT

Circuiti per amplificatori BJT a piccolo segnale

Configurazioni circuitali per amplificatori a transistor

Amplificatori a source ed emettitore comune

Amplificatori a source (emettitore) comune con un resistore di source (emettitore)

Amplificatori a gate e base comune

Inseguitori di source ed emettitore come buffer di tensione

Introduzione ai circuiti integrati

Amplificatori a CS e CE in IC

Amplificatore differenziale

Analisi per piccolo segnale dell?amplificatore differenziale

Rapporto di reiezione di modo comune (CMRR)

L?amplificatore operazionale

Amplificatore operazionale in configurazione invertente

Amplificatore operazionale in configurazione non invertente

Amplificatore operazionale come amplificatore differenziale

Elettronica digitale