Home Freccia destra Ingegneria Biomedica L-9 Freccia destra Fondamenti di statistica e calcolo numerico

Ingegneria Biomedica L-9

Fondamenti di statistica e calcolo numerico

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
MAT/09 - MAT/08 12 -- Nessun gestore --

Lezioni

Introduzione al corso di statistica

Tecniche di rilevazione statistica

Dal questionario statistico ai Big Data

La distribuzione di un carattere

La rappresentazione grafica di una distribuzione

La rappresentazione grafica di una distribuzione: grafici ad area, a torta, radar, cartogrammi e diagrammi

La sintesi della distribuzione di un carattere: la media aritmetica

La sintesi della distribuzione di un carattere: la media geometrica e la trimmed mean

La sintesi della distribuzione di un carattere: la mediana

La moda, i percentili e i quartili

Misure di Dispersione: Variabilit

Scostamenti semplici medi, teoremi di disuguaglianza e standardizzazione dei dati

Gli intervalli di variabilità e il box plot

Equidistribuzione e concentrazione

Omogeneità, eterogeneità e indici di asimmetria

Serie storica e numeri indici semplici

I numeri indici complessi

I rapporti statistici

Distribuzioni doppie di frequenza

L\'associazione tra due caratteri

Misura della dipendenza di un carattere quantitativo da un carattere qualitativo o quantitativo discreto

Misura dell'interdipendenza tra due caratteri quantitativi

Relazione funzionale e relazione statistica tra due variabili

Il modello di regressione lineare semplice

Il coefficiente di determinazione

Esercitazione di riepilogo su alcuni punti della Statistica descrittiva

Probabilità: concetti di base

Probabilità condizionata e indipendenza

Il Teorema di Bayes

Le variabili casuali: introduzione

Le variabili casuali discrete

Le variabili casuali continue

Valore atteso e varianza di una variabile casuale

Distribuzioni di probabilità per v.c. discrete

Distribuzione Binomiale

Distribuzione di Poisson

Distribuzione Normale

Distribuzione Normale - approfondimenti

Normale Standardizzata - Esercitazione

Distribuzione Normale - Esercitazione

Il campionamento

Il campionamento da popolazioni finite

Campionamento - Esercitazione

Teoria della stima

Proprietà degli stimatori puntuali

Stima puntuale dei parametri e metodo della massima verosimiglianza

Esercitazione Teoria della stima

Stima intervallare: introduzione

Stima per intervalli

Esercitazione

Esercitazione: Stima per intervalli

Verifica delle ipotesi

Regole di decisione

Errori nella procedura di verifica

Test per medie, proporzioni e varianze

Anova

Esercitazione: Test per la media

Esercitazione: Test per la varianza

Esercitazione: Test per una proporzione

Esercitazione: Anova