Home Freccia destra Lingue e Culture Straniere per l'Era Digitale L-11 Freccia destra Letteratura e cultura spagnola 1

Lingue e Culture Straniere per l'Era Digitale L-11

Letteratura e cultura spagnola 1

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
L-LIN/05 6 -- Nessun gestore --

Lezioni

Il Desastre del '98 e le sue conseguenze politico-culturali

La fine del XIX secolo e l'affermazione di una nuova estetica

Albori e sviluppi del Modernismo in America Latina

Il rinnovamento della lingua poetica: Rubén Darío

La Generacion del '98 in Spagna

José Martínez Ruiz Azorín

Il decadentismo di Ángel Ganivet

Introduzione alla vita e alle opere di Unamuno

Lo sperimentalismo narrativo di Unamuno: la nivola

Lettura guidata di Niebla di Miguel de Unamuno

Approfondimento: Unamuno e Pirandello

Pío Baroja e il romanzo

Rinnovamento e avanguardie in Spagna

Rinnovamento e avanguardie in America Latina

Il teatro esperpentico di Ramón del Valle-Inclán

Introduzione alla vita e alle opere di Juan Ramón Jiménez

La lingua poetica del soggettivismo lirico in Juan Ramón Jiménez

Lettura guidata tratta da Platero y yo

Introduzione alla vita e alle opere di Antonio Machado

La poesia di Antonio Machado

Il concetto di America Latina

Letture critiche sul concetto di America Latina

La Rivoluzione messicana

Approfondimento: Arte e rivoluzione in Messico

Introduzione alla vita e alle opere di Pablo Neruda

La poesia di Pablo Neruda fra impegno politico e intimità

Pablo Neruda, il poeta che canto' l'amore

Introduzione alla vita e alle opere di Borges

Il rinnovamento culturale nella Spagna degli anni Venti

José Ortega y Gasset

Introduzione alla Generacion del '27

Introduzione alla vita e alle opere di Federico García Lorca

La poesia di Federico García Lorca

Il mito di Federico Garc

Introduzione alla vita e alle opere di Gerardo Diego

La lingua poetica di Gerardo Diego, tra avanguardia e tradizione