Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia L-26
Sistemi di certificazione alimentari
Settore scientifico disciplinare | Numero crediti formativi (CFU) | Docente |
SECS-P/13 | 6 | Daniela Sica |
Lezioni
I molteplici approcci alla Qualità e le sue differenti interpretazioni
La Qualità nel sistema agroalimentare
Principali caratteristiche del sistema agroalimentare
La certificazione della Qualità nel settore agroalimentare
Il percorso evolutivo del quadro concettuale della Qualità
La sfida della Qualità: dal controllo alla gestione
Le attività di Normazione e di Accreditamento
Il processo di certificazione della Qualità
I principi di gestione della Qualità e gli obiettivi di un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ)
I Sistemi di Gestione per la Qualità Aziendale
I Sistemi di Gestione Ambientale: lo standard UNI EN ISO 14001 e il Regolamento Comunitario EMAS
Sistemi e strumenti per la Responsabilità Sociale d'Impresa
Sistemi di Gestione per l'Economia Circolare
Sistemi di Gestione dell'Innovazione
La misurazione della circolarità
Sistemi per favorire le pari opportunità e l'inclusione sociale
Sistemi di Gestione sulla Salute e sulla Sicurezza sul Lavoro
I molteplici Sistemi di Gestione per la Qualità: analogie e integrazioni
Sicurezza alimentare e qualità nell'Unione Europea
Food Safety e Food Security
Food Safety, Food Defense e Food Fraud
Food Safety Culture e Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare
Food Safety, Food Quality e Traceability
Sistemi di Etichettatura nel settore agroalimentare
Le certificazioni di prodotto regolamentate
Le certificazioni di prodotto non regolamentate
Le Certificazioni basate sugli standard della Grande Distribuzione Organizzata (GDO)
Tradizione, innovazione e sicurezza alimentare nell’azienda “Il Tempio”
Qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità nella produzione olearia. Il caso Frantoio D'Orazi
Qualità e tutela dei consumatori nell'azienda GustoSorrento