Lingue e culture straniere per l'era digitale: scuola, società e professioni LM-37
Letteratura e cultura francese
| Settore scientifico disciplinare | Numero crediti formativi (CFU) | Docente |
| L-LIN/03 | 6 | -- Nessun gestore -- |
Lezioni
Il rapporto tra l'evoluzione ortografica del francese, le interferenze politiche e la letteratura francese dal Cinquecento al Novecento
Pierre Corneille - Vita, stile e tratti principali
Jean Racine - La vita, la poetica e Port-Royal
Molière - Vita e opere
Le Grand Siècle, Richelieu e Mazzarino
Luigi XIV e Versailles
La letteratura del Seicento
L'Illuminismo, l'Encyclopédie e Voltaire
La Rivoluzione Francese e Napoleone
La letteratura del Settecento
Baudelaire precursore del Simbolismo
Beaudelaire e Les Fleurs du Mal
Les Fleurs du Mal - Spleen e Idéal
Les Fleurs du Mal - Tableaux parisiens
Les Fleurs du Mal - Le vin e Fleurs du Mal
Les Fleurs du Mal - Révolte e La Mort
Flaubert e Madame Bovary
Genesi e stile di Madame Bovary
Madame Bovary - Parte prima
Madame Bovary - Parte seconda
Madame Bovary - Parte terza
Simbolismo ed eredità letteraria e cinematografica di MadameBovary
La lirica moderna francese da Baudelaire ad Apollinaire
Alexandre Dumas figlio e i fratelli Goncourt
Émile Zola
Jules Verne
Proust
Marguerite Yourcenar
Le Avanguardie storiche e il Surrealismo
Raymond Queneau