Lingue e culture straniere per l'era digitale: scuola, società e professioni LM-37
Letteratura e cultura inglese
| Settore scientifico disciplinare | Numero crediti formativi (CFU) | Docente |
| L-LIN/10 | 6 | -- Nessun gestore -- |
Lezioni
Introduzione al corso
Storia e Letteratura del Settecento Inglese. Dal Neoclassicismo alla Nascita del Romanzo
Il primo romanzo inglese. Oroonoko, or The Royal Slave di Aphra Behn (1688)
La letteratura di viaggio: tematiche e impatto socioculturale
Il Grand Tour: Storia, Cultura ed Evoluzione del Viaggio Educativo
Letteratura di viaggio delle donne
L'Orientalismo di Edward Said e la rilettura dei classici
Sguardi contrapposti. L'harem tra letteratura occidentale ed esperienza diretta
Turkish Embassy Letters. Lady Montagu
La narrativa di viaggio tra esplorazione e contro-narrazione
L'interessante narrazione della vita di Olaudah Equiano
Introduzione all'età vittoriana
Il romanzo vittoriano
Charles Dickens. Un ritratto dell'Inghilterra vittoriana
Introduzione al Modernismo
La Rivoluzione industriale
Il romanzo industriale
Rivoluzione Industriale e imperialismo. L'evoluzione del potere coloniale europeo
Joseph Conrad. Tra realtà e simbolismo
Il modernismo e i suoi pionieri
James Joyce e le sue opere
Il modernismo e le sue pioniere (1900-1930)
Virginia Woolf, una panoramica
Mrs. Dalloway di Virginia Woolf
Una stanza tutta per sé. Le donne, la scrittura e la ricerca della propria voce
Londra e il modernismo. Cosmopolitismo, Vorticismo e trasformazioni culturali
Il ruolo delle città nel modernismo
Il modernismo secondo David Harvey
Aspettando Godot e il teatro dell'assurdo
Letterature postcoloniali