Home Freccia destra Management e Consulenza Aziendale LM-77 Freccia destra Diritto sanitario e responsabilità degli operatori sanitari

Management e Consulenza Aziendale LM-77

Diritto sanitario e responsabilità degli operatori sanitari

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
IUS01 4 Giovanna Capilli

Obiettivi

/**/ Il corso si propone di fornire agli studenti i fondamenti del diritto privato sanitario con particolare riferimento ai profili di responsabilità degli operatori sanitari. Ci si propone, altresì, di fornire agli studenti gli strumenti che governano la responsabilità sanitaria nell’ottica di un loro utilizzo per la professione eventualmente svolta.

Libri e testi consigliati

  Il docente consiglia l’integrazione del materiale fornito (videolezioni, slides, esercitazioni) con i seguenti testi a stampa: Capilli G., Diritto privato sanitario. Fondamenti, ultima edizione aggiornata   Ruffolo, Salvini Nicci, Le nuove frontiere della responsabilità medica, Giuffrè 2022  

Modalità d'esame

Modalità di esame

ESAME ORALE. Nella valutazione dell’esame orale verranno considerate: la conoscenza e la comprensione della materia, la capacità di applicare conoscenze e comprensione, le abilità comunicative nell’esposizione dei contenuti, l’impiego del linguaggio tecnico, chiarezza nelle risposte, capacità di ragionamento e capacità di approfondire e rielaborare in modo originale e critico le conoscenze acquisite.

ESAME SCRITTO A RISPOSTE APERTE. Il testo dell’esame sarà composto da N. 5 domande, cui lo studente è chiamato a rispondere in modo chiaro e completo, impiegando il linguaggio tecnico richiesto dalla materia ed illustrando le conoscenze maturate dopo la frequenza del corso e lo studio approfondito dei materiali didattici indicati nella scheda del corso.

ESAME SCRITTO CON DOMANDE CHIUSE: Il testo dell’esame sarà composto da N. 31 domande con risposte a scelta multipla.

Programma didattico

  PROGRAMMA 2024-2025   1)        L’organizzazione del sistema sanitario 2)        Le professioni sanitarie 3)        La responsabilità sanitaria 4)        La responsabilità del medico strutturato 5)        La responsabilità nell’attività medica d’equipe 6)        La responsabilità del personale sanitario in regime intramoenia 7)        La responsabilità per infezioni nosocomiali 8)        Il consenso informato e responsabilità 9)        Danno erariale in sanità 10)  Onere della prova e nesso di causalità nella responsabilità medica 11)  Risk management e responsabilità in sanità 12)  La responsabilità nella telemedicina 13)  Integrazione dell’intelligenza artificiale nella pratica medica e riflessi sulla responsabilità civile 14)  Cartella clinica e responsabilità 15)  Tutela dei dati sanitari e responsabilità 16)  I danni risarcibili 17)  La responsabilità nella sperimentazione medica 18)  La responsabilità e linee guida 19)  I danni da vaccino

Lezioni

Organizzazione del sistema sanitario 1

Organizzazione del sistema sanitario 2

Il trattamento dei dati in ambito sanitario

La responsabilità medica: introduzione

La responsabilità della struttura

La struttura della responsabilità civile

L'imputabilità

Prescrizione e danno risarcibile 1

Prescrizione e danno risarcibile 2

Causalità e colpevolezza

Onere della prova 1 - la responsabilità extracontrattuale

Onere della prova 2 - la responsabilità extracontrattuale

Il riequilibrio giurisprudenziale nella ripartizione dell'onere della prova

La natura della responsabilità sanitaria 1

La natura della responsabilità sanitaria 2

La responsabilità penale dell'operatore sanitario - l'art. 590 sexies c.p.c.

Natura e vincolatività delle linee guida

La responsabilità ex D.lgs. 231/2011 in ambito sanitario

La liquidazione del danno 1

La liquidazione del danno 2