Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate LM-67
Inglese
Settore scientifico disciplinare | Numero crediti formativi (CFU) | Docente |
L-LIN/12 | 2 | Diego Maliziola |
Testi consigliati
Per le video lezioni, il docente attingerà dai livelli Pre-Intermediate e Intermediate. Per lo studio autonomo, si consiglia l'utilizzo della Third Edition o successive.
Il docente consiglia l’integrazione del materiale fornito (video lezioni, esercitazioni) con i seguenti testi, a cui il docente può fare riferimento durante le lezioni:
· C. Latham-Koenig et.al, (2022), English file Digital Gold (4th ed.), A2/B1, With EC, Student's book, Workbook, Key, Ready for. Oxford University Press.
· C. Latham-Koenig et.al, (2022), English file Digital Gold (4th ed.), B2, With EC, Student's book, Workbook, Key, Ready for. Oxford University Press.
Obiettivi
Partendo dalle principali nozioni della lingua inglese, il corso si pone l'obiettivo di fornire agli studenti le adeguate conoscenze e competenze per raggiungere un livello B2 come indicato dal QCER. In particolare, le unità si concentreranno sulla grammatica e su un lessico generico, legato a vari aspetti della vita quotidiana, per poi approfondire, nelle lezioni sincrone, tematiche più specifiche, soprattutto legate al proprio corso di studi, secondo il programma presente nella sezione 'Programma'.
Programma
Le video lezioni asincrone (DE) approfondiranno i seguenti argomenti: - Word order in questions and questions without auxiliaries; common verb phrases - Present simple and continuous, action and non-action verbs; Food and Cooking - Future forms: present continuous, going to, will/won't; Family: adjective of appearance and personality - Present perfect vs Past simple; Talking about experience - Present perfect + for/since, Present perfect continuous; Strong adjectives - Time sequencers and linkers; Adverbs of frequency - Comparatives and superlatives; Modifiers - Past tenses: simple, continuous, perfect; Prepositions of time and place: at, in, on - Passives (all tenses); verbs+prepositions - Conditionals (zero, first, second and third); - Reported speech; shopping - Gerunds and infinitives; work. - Modals of obligation, deduction and possibility; phrasal verbs - Revision of tenses - Modals of Obligation and Necessity; Modals of Deduction; Causative Verbs; Phrasal Verbs; Idioms; Collocations; English Phonetics and Phonology (An Introduction) – English Morphology and Word Formation. Le ultime lezioni tratteranno argomenti specifici del corso di studi.
Le lezioni sincrone (DI) si concentreranno sullo sviluppo diacronico della lingua inglese, permettendo agli studenti di avere una maggiore consapevolezza della sua evoluzione fonetica e morfologica, ma anche storica e sociale, con un approccio di ampio respiro. Per un fattivo svolgimento delle lezioni sincrone, gli studenti sono invitati, magari contattando il docente via e-mail, a richiedere e/o proporre approfondimenti e argomenti di discussione, legati possibilmente alla sfera del cosiddetto English for Specific Purpose, che mira principalmente al consolidamento del lessico specialistico della propria area di studio. La costante partecipazione degli studenti alle lezioni sincrone potrà garantire loro un primo approccio alla lettura e analisi di testi scientifici inerenti al loro settore di studi.
Le lezioni sincrone costituiscono la sostanziale differenza rispetto al corso triennale, con l’obiettivo di consolidare e possibilmente ampliare le conoscenze linguistiche acquisite attraverso le videolezioni asincrone, e una parte conclusiva che introduca lo studente alla scrittura accademica, fornendo gli strumenti base per di trasmettere contenuti di elevata densità scientifica dell’ambito di studi.
Verifica
ESAME IN PRESENZA NON DIGITALE: COMPITO SCRITTO: il compito dell’esame sarà composto da N. 31 domande a risposta multipla (4 opzioni, una sola risposta corretta).
ESAME DIGITALE (IN PRESENZA O ONLINE): consta di un test scritto composto da 31 domande a risposta multipla (una sola risposta corretta). Lo studente avrà possibilità di selezionare una sola opzione fra quelle prospettate. Ogni risposta corretta verrà valutata “1” punto. La 31ma domanda sarà funzionale al conseguimento della lode. Pertanto, lo studente che risponderà correttamente a 30 domande su 31, conseguirà la lode solo se avrà risposto correttamente anche alla 31ma domanda; mentre lo studente che risponderà correttamente a meno di 30 domande su 31, conseguirà la votazione corrispondente al numero delle risposte esatte e la 31ma domanda non sarà valutata ai fini del punteggio, anche se corretta. Questa modalità di esame si utilizzerà per gli appelli online previsti nelle sedi periferiche oppure in presenza digitale.
Lezioni
Course Presentation
Winning or losing - Sport, hobbies & leisure 1
Winning or losing - Sport, hobbies & leisure 2
Winning or losing - Sport, hobbies & leisure 3
High adventure 1
High adventure 2
Secret of the mind 1
Secret of the mind 2
Secret of the mind 3
Describing
Competences 1
Competences 2