phone icon Chiamaci 800.128.606

Gestione ed innovazione nel settore pubblico

Settore disciplinare CFU
SECS P/08 6

Obiettivi Formativi

Il corso offre agli studenti una comprensione approfondita dei principi fondamentali nella gestione delle organizzazioni del settore pubblico. Affronta una vasta gamma di argomenti, tra cui la progettazione organizzativa, la leadership, la gestione delle risorse umane, la pianificazione strategica, il marketing, la valutazione delle performance, la responsabilità e l'innovazione. Accorda particolare enfasi al collegamento tra teoria e applicazione pratica.

Risultati di apprendimento attesi

I risultati di apprendimento attesi sono i seguenti.  La comprensione del ruolo delle organizzazioni pubbliche; degli aspetti chiave dell'organizzazione, della gestione e dell'innovazione delle organizzazioni pubbliche. La capacità di analizzare la gestione delle organizzazioni pubbliche; di valutare criticamente i punti di forza e di debolezza della gestione delle organizzazioni pubbliche; di valutare criticamente approcci alternativi alla gestione delle stesse; di comprendere le competenze, le capacità e le informazioni necessarie per una gestione efficace delle stesse; di partecipare a discussioni sulla gestione delle organizzazioni pubbliche; di lavorare in gruppo; di pensare, pianificare e agire strategicamente nella gestione delle organizzazioni pubbliche.

Contenuti dell’insegnamento

Il corso è articolato nel modo che segue. Analisi del settore pubblico. Delle organizzazioni pubbliche si esamina, rispettivamente, l’organizzazione interna e la guida; la gestione; i processi di innovazione.

Modalità di verifica

L’esame comprende un test con prove chiuse e un’interazione orale docente-studente.