phone icon Chiamaci 800.128.606

Intelligenza artificiale per la ricerca scientifica

Settore disciplinare CFU
ING-INF/05 8

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire agli studenti una comprensione approfondita delle applicazioni dell'intelligenza artificiale nel contesto della ricerca scientifica. Gli studenti esploreranno come le tecniche di AI possono accelerare la scoperta, l'analisi e l'interpretazione dei dati in ambiti multidisciplinari, tra cui biomedicina, fisica, chimica computazionale e scienze sociali.

L’insegnamento coprirà argomenti fondamentali come il text mining per la letteratura scientifica, la modellizzazione predittiva per esperimenti complessi e l'ottimizzazione di processi tramite algoritmi avanzati. Verrà inoltre esplorata la possibilità di utilizzare modelli di linguaggio avanzati per l'analisi e la generazione di conoscenza scientifica. Particolare attenzione sarà dedicata alla progettazione di workflow di ricerca automatizzati, alla validazione dei modelli in contesti sperimentali e alle implicazioni etiche e regolamentari nell'uso di AI per generare conoscenze scientifiche.

L’attività di laboratorio si propone di fornire agli studenti competenze pratiche per applicare tecniche di intelligenza artificiale a progetti di ricerca multidisciplinare, con un focus sull'integrazione dei risultati per la pubblicazione e la condivisione dei dati in ambito accademico. L’attività di laboratorio laboratorio include, inoltre, l'implementazione di tecniche di text mining per l'analisi della letteratura scientifica.

L’insegnamento contribuisce anche al potenziamento delle capacità trasversali Autonomia di giudizio, Abilità comunicative e Capacità di apprendimento degli studenti.