Master Dietologia, nutraceutica e nutrigenomica medicina funzionale e lifestyle. Modalità FAD
Master di I livello in Dietologia e Nutraceutica è progettato per fornire ai partecipanti una formazione avanzata e specialistica nei campi della nutrizione, della dietetica e della nutraceutica.
L’obiettivo principale è formare professionisti capaci di gestire e promuovere la salute attraverso l’alimentazione, utilizzando conoscenze scientifiche aggiornate e approcci innovativi.
Formazione Avanzata in Nutrizione e Dietetica:
– Fornire conoscenze approfondite sui principi della nutrizione umana, della biochimica alimentare e della fisiologia della digestione e dell’assorbimento dei nutrienti.
– Approfondire le conoscenze sui fabbisogni nutrizionali nelle diverse fasi della vita e nelle condizioni fisiologiche e patologiche.
Competenze Professionali Specifiche:
– Sviluppare abilità pratiche nella valutazione dello stato nutrizionale e nella pianificazione di interventi dietetici personalizzati.
– Formare professionisti in grado di creare piani alimentari equilibrati e di intervenire in caso di malnutrizione, sovrappeso e obesità, e altre condizioni cliniche legate alla nutrizione.
Conoscenza della Nutraceutica:
– Fornire conoscenze specifiche sui nutraceutici, ossia prodotti alimentari che hanno effetti benefici sulla salute oltre il loro valore nutrizionale.
– Approfondire l’uso dei nutraceutici nella prevenzione e nel trattamento di patologie croniche e nel miglioramento del benessere generale.
Ricerca e Innovazione:
– Promuovere la capacità di condurre ricerche scientifiche nel campo della nutrizione e della nutraceutica.
– Formare professionisti in grado di applicare le evidenze scientifiche nella pratica clinica e di contribuire all’avanzamento della conoscenza nel settore.
Educazione e Promozione della Salute:
– Preparare i partecipanti a educare il pubblico su temi di nutrizione e salute, promuovendo stili di vita sani.
– Sviluppare competenze nella comunicazione efficace e nella sensibilizzazione della popolazione riguardo l’importanza di una corretta alimentazione.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
- modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.
– Lauree triennali L22 – L26
– Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, iscrizione all’Albo dei Medici
– Laurea in Biologia e Biologia Nutrizionale
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Dietologia: le basi biologiche della nutrizione | 6 | MEDS-08/C |
Nutrigenomica | 6 | BIOS-08/A |
Pattern nutrizionale e diete a confronto | 6 | MEDS-08/C |
Nutraceutica, basi e applicazioni cliniche | 6 | CHEM-07/B |
Benessere salute e attività motoria | 6 | MEDS-19/B |
Benessere salute e gestione dello stress | 6 | PSIC-01/B |
Medicina Funzionale e Lifestyle | 6 | PSIC-01/B |
Dietologia, Nutraceutica e Nutrigenomica nella pratica clinica | 6 | MEDS-08/C |
Tirocinio | 8 | |
Esercitazioni e prova finale | 4 |