phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 1° Livello Freccia destra Master Infermiere di famiglia e di comunità (IFoC).
Master 1° Livello

Master Infermiere di famiglia e di comunità (IFoC).

Il Master è stato progettato in coerenza con le Linee Guida FNOPI e le “Linee di indirizzo infermiere di famiglia o comunità” pubblicate dall’AGENAS Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali ed ha l’obiettivo di sviluppare competenze per prendere in carico le famiglie e le comunità sia per promuovere il loro benessere che per sostenerle con interventi specifici quando devono affrontare problematiche complesse di malattia, disabilità e cura.

Al termine del percorso formativo, l’infermiere di famiglia e di comunità, così formato, sarà in grado di:

  • collaborare all’intercettazione del bisogno di salute, agendo sulla promozione, prevenzione e gestione della salute in tutte le fasce d’età;
  • contribuire alla programmazione delle attività anche attraverso gli strumenti della population health management;
  • promuovere il coinvolgimento attivo e consapevole della comunità, organizzando processi e momenti di educazione sanitaria di gruppo (in presenza o in remoto), in collaborazione con tutti i livelli, i contesti e gli attori, sanitari ed extra-sanitari, interessati a supporto dello sviluppo di comunità resilienti e di ambienti favorevoli alla salute;
  • promuovere attività di informazione/comunicazione sia sui singoli che in gruppo;
  • svolgere attività di counseling per la promozione di comportamenti positivi, al fine di favorire la partecipazione e la responsabilizzazione individuale e collettiva;
  • valorizzare e promuovere il coinvolgimento attivo della persona e del suo caregiver;
  • lavorare in forte integrazione con le reti sociosanitarie e con le risorse della comunità (associazioni di volontariato, ecc.) e collabora in team con i MMG/PLS e gli altri professionisti sanitari;
  • utilizzare sistematicamente strumenti digitali, telemedicina e teleassistenza

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI

Step 1: Pre-iscrizione

Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:

Step 2: Immatricolazione

Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele

Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.

 

Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.

Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laureati in Scienze Infermieristiche e titoli equipollenti.

Tematica CFU SSD
RUOLO E RESPONSABILITÀ DELL’IFoC 12 MEDS-24/C MEDS-24/B
COMPETENZE SPECIFICHE DELL’IFoC 12 MEDS-24/C MEDS-24/B
ORGANIZZAZIONE E STRUMENTI 12 MEDS-24/C MEDS-24/B
IFoC ETA’ EVOLUTIVA 12 MEDS-24/C
Tirocinio 8
Esercitazioni e prova finale 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 200

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
3° Edizione
1500 ore
60 CFU