phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 1° Livello Freccia destra Master LOGOPEDIA IN ETA’ ADULTA ED ANZIANI
Master 1° Livello

Master LOGOPEDIA IN ETA’ ADULTA ED ANZIANI

Il Master forma nel campo dei disturbi complessi che riguardano il paziente cerebroleso e /o con deterioramento cognitivo approfondendo le metodologie per implementare programmi valutativi e riabilitativi riguardanti le funzioni orali, la voce, il linguaggio e la comunicazione, con un approccio neuropsicologico di ampia veduta. 

L’obiettivo del Master è quello di ampliare e sistematizzare le conoscenze del Logopedista che, dopo una formazione di base acquisita nel triennio universitario, potrà avvalersi di ulteriori approfondimenti nel campo della valutazione e riabilitazione dell’adulto con cerebrolesione acquisita. Verranno presi in esame studi recenti e proposti nuovi approcci teorici al trattamento dei disturbi cognitivi con uno sguardo all’ innovazione tecnologica (gamification, serious game, ecc.) che, negli ultimi anni e con la Teleriabilitazione ha dato vita a stimolanti ricerche oltre a modalità di intervento alternative. Inoltre, si approfondiranno la fenomenologia e le caratteristiche dei disturbi, i criteri e gli strumenti di classificazione e diagnosi e le metodologie di intervento abilitative, riabilitative, compensative e di potenziamento cognitivo e linguistico, alla luce dei sistemi di classificazione, delle Linee Guida Nazionali e Internazionali e dei più recenti riferimenti normativi e del core curriculum e competenze del logopedista.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
 
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
 
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
 
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
 
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
 
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea triennale in Logopedia

Tematica CFU SSD
Neurobiologia e neuropsicologia dei processi cognitivi ed emotivo motivazionali 3 PSIC - 01/B
Psicopatologia e nosografia clinica dei disturbi emotivo- comportamentali acquisiti 3 PSIC - 04/B
Le sindromi neuropsichiatriche in soggetti con patologie cerebrali focali o diffuse acquisite 3 MEDS - 26/B
La diagnosi di deterioramento mentale, neuropsicologia e clinica delle demenze. 6 MEDS - 26/B
Strumenti di osservazione e valutazione. l’informatica al servizio della riabilitazione 6 PSIC - 01/B
L’équipe riabilitativa del pz con svp: modalità comunicative e gestione dei colloqui all’interno del team multiprofessionale e con i familiari Ruolo del Logopedista 6 PSIC - 01/B
Riabilitazione dei disturbi cognitivi ed emotivo-comportamentali acquisiti Ruolo del Logopedista 6 PSIC - 01/B
La fase acuta dopo cerebrolesione acquisita: strumenti di valutazione e principi teorici di trattamento Ruolo del Logopedista L’équipe nella presa in carico del paziente con demenza: dal MMG alle strutture dedicate Ruolo del Logopedista 6 MEDS - 26/B
La fase degli esiti: il rapporto con l’ambiente (famiglia, scuola, lavoro, ecc.). Ruolo del Logopedista 6 MEDS - 26/B
Il monitoraggio del percorso di inclusione del paziente attraverso le strutture sul territorio Il paradigma del concetto di riabilitazione nelle demenze: scelta ed efficacia dei trattamenti. La teleriabilitazione Ruolo del Logopedista 3 MEDS - 26/B
Tirocinio 8
Prove di verifica-tesi Finale 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 520

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
1° Edizione
1500 ore
60 CFU