phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Master 1° Livello Freccia destra Master PSICOMOTRICITÀ in ambito educativo. Modalità FAD
Master 1° Livello

Master PSICOMOTRICITÀ in ambito educativo. Modalità FAD

Il Master forma la figura di esperto in psicomotricità, in grado di prendere in carico il soggetto in età evolutiva, con difficoltà psicomotoria e relazionali originati dal disagio psicologico e corporeo.

Il Master ha l’obiettivo di formare la figura di esperto in psicomotricità, in grado di prendere in carico il soggetto in età evolutiva, con difficoltà psicomotoria e relazionali originati dal disagio psicologico e corporeo; di aprire spazi di ricerca ed approfondimento nell’ambito della psicomotricità favorendo un approccio multidisciplinare alle problematiche umane, in tutti gli ambiti di competenza sopra menzionati; di favorire un approccio al soggetto in età evolutiva nella sua globalità ed unicità; di potenziare le capacità empatiche tramite l’osservazione, l’ascolto e l’attenzione alla relazione; di dotare gli operatori di strumenti di analisi e supporto a partire dai vissuti psicomotori, di comunicazione non verbale e di espressività corporea; di sviluppare le conoscenze delle correlazioni tra movimento/azioni e mobilitazioni profonde del pensiero e degli affetti; di gestire le attività psicomotorie di gruppo e le relative dinamiche relazionali.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI

Step 1: Pre-iscrizione

Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:

Step 2: Immatricolazione

Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele

Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.

 

Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.

Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea Triennale, Laurea magistrale/specialistica, Laurea vecchio ordinamento o altro titolo di studio universitario conseguito all’estero riconosciuto idoneo in discipline sanitarie, psicologiche, riabilitative, didattiche, educative e socio-sanitarie o altri titoli equipollenti ritenuti congrui dalla Direzione del Master

Tematica CFU SSD
Fondamenti di psicomotricità 3 MEDF-01/A
Elementi di tecniche riabilitative 3 MEDS-26/B
Teoria e Tecniche dei test 3 PSIC-01/C
Fisiologia generale e Anatomia funzionale 3 BIOS-06/A
Neurofisiologia 1 BIOS-06/A
Neuropsichiatria Infantile 3 MEDS-20/B
Didattica speciale 3 PAED-02/A
Pedagogia speciale 3 PAED-02/A
Psicologia dello sviluppo 1 PSIC-02/A
Sviluppo atipico dell’infanzia e dell’adolescenza 1 PSIC-02/A
Psicologia Clinica 3 PSIC-04/B
Legislazione scolastica 3 GIUR-05/A
Esercitazioni pratico/didattiche 3 PSIC-04/B
La valutazione psicomotoria nell’arco di vita 3 PSIC-01/C
Gruppi Balint 3 PSIC-03/A
Osservazione psicomotoria 3 PSIC-02/A
La pratica psicomotoria 3 MEDS-19/B
Il bilancio psicomotorio 3 MEDF-01/A
Tirocinio 8
Prove di verifica-tesi 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 540

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
1° Edizione
1500 ore
60 CFU