Master 2° Livello
Master Manager delle Aziende Pubbliche e Private (Giurista 5.0)
Il master di II livello "Giurista 5.0" ha l'obiettivo di formare professionisti del diritto con competenze avanzate nell'uso delle nuove tecnologie, dell'intelligenza artificiale e dei big data.
Obiettivi e finalità
Il master di II livello "Giurista 5.0" ha l'obiettivo di formare professionisti del diritto con competenze avanzate nell'uso delle nuove tecnologie, dell'intelligenza artificiale e dei big data.
Questo tipo di master mira a integrare le conoscenze tradizionali del diritto con le competenze digitali e tecnologiche richieste dalla trasformazione digitale in atto nella società e nell'economia.
Gli obiettivi specifici di un master Giurista 5.0 possono includere:
Competenze Tecnologiche: Fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere e utilizzare le tecnologie emergenti come blockchain, intelligenza artificiale, machine learning e big data nel contesto legale.
Digitalizzazione del Diritto: Esplorare come la digitalizzazione sta trasformando il diritto, inclusi i nuovi strumenti digitali per la gestione dei documenti legali, l'automazione dei processi legali e le piattaforme di risoluzione delle controversie online.
Regolamentazione delle Nuove Tecnologie: Approfondire lo studio delle normative esistenti e future che regolano l'uso delle tecnologie emergenti, come la protezione dei dati personali (GDPR), la proprietà intellettuale e i diritti digitali.
Innovazione e Legal Tech: Analizzare l'impatto delle tecnologie Legal Tech sul settore legale e sviluppare competenze per progettare, implementare e gestire soluzioni innovative per studi legali e dipartimenti legali aziendali.
Competenze Interdisciplinari: Promuovere un approccio interdisciplinare che combina diritto, tecnologia e gestione, preparando i partecipanti a lavorare in team multidisciplinari e a gestire progetti complessi.
Etica e Responsabilità: Sensibilizzare i partecipanti sui temi etici e di responsabilità legati all'uso delle nuove tecnologie nel diritto, promuovendo un approccio consapevole e responsabile.
Sviluppo Professionale: Fornire strumenti per il continuo sviluppo professionale e l'aggiornamento delle competenze in un contesto di rapida evoluzione tecnologica e normativa.
PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.
Laurea in Giurisprudenza
Laurea in Economia
Tematica | CFU | SSD |
---|---|---|
Diritto Societario: Governance e Contrattualistica Avanzata | 4 | GIUR-02/A |
Diritto della Concorrenza e Antitrust | 6 | GIUR-02/A |
Economia Fiscale imprese e tributi | 6 | GIUR-08/A |
Finanza aziendale e mercati finanziari | 8 | GIUR-03/A |
Risoluzione delle Controversie | 6 | GIUR-02/A |
La sicurezza nelle Nuove Tecnologie | 4 | GIUR-17/A |
Public private partnership: economia circolare e sostenibilità | 4 | ECON-07/A |
Le Risorse Umane | 4 | GIUR-04/A PSIC-03/B |
Aspetti Penali nel Contesto Aziendale | 6 | GIUR-14/A GIUR-03/A |
Tirocinio | 8 | |
Prova finale | 4 |
L'opinione dei nostri
Studenti
€ 540
Iscrizioni Aperte