In evidenza

Laurea Triennale
Amministrazioni, Professioni ed Organizzazioni Sportive con Sole 24 Ore Formazione
-
Ateneo
-
Offerta Formativa
-
Ricerca
-
Iscrizione
-
Studenti e Aziende
- Notizie
-
Sedi
Ateneo
Offerta Formativa
-
Corsi di Laurea Triennale
-
Corsi di Laurea Magistrale
- Doppia Laurea
- Master 1° Livello
- Master 2° Livello
- Corsi di Formazione
- Corsi di Perfezionamento
- Corsi Singoli
- Formazione Docenti
Ricerca
Iscrizione
Studenti e Aziende
Corsi di Laurea Triennale
- Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia (L-26)
- Scienze Motorie (L-22)
- Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L-16)
- Scienze Biologiche (L-13)
- Moda e Design Industriale (L-4)
- Patrimonio Culturale in Era Digitale (L-1)
- Lingue e Culture Straniere per l'Era Digitale (L-11)
- Ingegneria Biomedica (L-9)
- Ingegneria Informatica e Intelligenza artificiale (L-8)
Corsi di Laurea Magistrale
- Management e Consulenza Aziendale (LM-77)
- Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM-67)
- Scienze della Nutrizione Umana (LM-61)
- Management, Diritto e Governance della Pubblica Amministrazione (LM-63)
- Lingue e culture straniere per l'era digitale: scuola, società e professioni (LM-37)
- Ingegneria Informatica e dell’Intelligenza Artificiale Applicata (LM-32)
Bonus Cultura: un contributo da 500 euro per i ragazzi nati nel 2003
25 Marzo 2022Entro il 31 agosto 2022 i ragazzi nati nel 2003 possono richiedere il Bonus Cultura, il contributo dal valore di 500 euro erogato dallo Stato per sostenere la diffusione della cultura tra i giovani mediante l’acquisto di prodotti e attività culturali di vario tipo.
Per richiederlo è necessario registrarsi con SPID o CIE sul portale del MIUR 18app.
Il contributo può essere speso entro il 28 febbraio 2023 per l’acquisto di:
- biglietti per cinema, teatri, concerti, eventi culturali, musei, monumenti e parchi archeologici;
- musica, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici, anche in formato digitale;
- corsi di teatro, musica, danza e lingue straniere.
Nel dettaglio: i buoni di spesa elettronici generati dal sito, con codice identificativo, sono associati all’acquisto di uno dei beni o servizi consentiti. Ciascun buono è individuale e nominativo e può essere speso esclusivamente dal beneficiario registrato.
Nel momento in cui i soggetti accreditati accettano il bonus, l’importo dello stesso va a ridurre il credito a disposizione del beneficiario. Non sono previsti limiti di spesa per un singolo acquisto, tuttavia non si possono comprare più unità di uno stesso bene o servizio. Ciò significa che non è consentito acquistare, ad esempio, più biglietti per uno stesso spettacolo o più copie del medesimo libro.
Cosa stai cercando?
Nessun risultato per "{{ search.keyword }}"
Prova a modificare i termini di ricerca o a utilizzare parole chiave diverse.Risultati per "{{ search.keyword }}"
risultato risultati