In evidenza

Laurea Triennale
Amministrazioni, Professioni ed Organizzazioni Sportive con Sole 24 Ore Formazione
-
Ateneo
-
Offerta Formativa
-
Ricerca
-
Iscrizione
-
Studenti e Aziende
- Notizie
-
Sedi
Ateneo
Offerta Formativa
-
Corsi di Laurea Triennale
-
Corsi di Laurea Magistrale
- Doppia Laurea
- Master 1° Livello
- Master 2° Livello
- Corsi di Formazione
- Corsi di Perfezionamento
- Corsi Singoli
- Formazione Docenti
Ricerca
Iscrizione
Studenti e Aziende
Corsi di Laurea Triennale
- Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia (L-26)
- Scienze Motorie (L-22)
- Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L-16)
- Scienze Biologiche (L-13)
- Moda e Design Industriale (L-4)
- Patrimonio Culturale in Era Digitale (L-1)
- Lingue e Culture Straniere per l'Era Digitale (L-11)
- Ingegneria Biomedica (L-9)
- Ingegneria Informatica e Intelligenza artificiale (L-8)
Corsi di Laurea Magistrale
- Management e Consulenza Aziendale (LM-77)
- Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM-67)
- Scienze della Nutrizione Umana (LM-61)
- Management, Diritto e Governance della Pubblica Amministrazione (LM-63)
- Lingue e culture straniere per l'era digitale: scuola, società e professioni (LM-37)
- Ingegneria Informatica e dell’Intelligenza Artificiale Applicata (LM-32)
Comunicazione gastronomica: al Prof. Revelli dell’UniSanRaffaele il Premio giornalistico "Il Giogo"
7 Luglio 2022Il Premio giornalistico "Il Giogo" è stato conferito al Prof. Alex Revelli Sorini, docente di Comunicazione gastronomica e nutrizionale presso il corso di laurea triennale in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma, per l’attività di innovazione nel settore della comunicazione gastronomica.
Il premio si riferisce in particolar modo ai progetti di divulgazione dell'educazione alimentare che il Prof. Revelli porta avanti insieme alla Prof.ssa Susanna Cutini nel corso delle loro lezioni presso l’Ateneo romano divulgando conoscenze e valori che vanno dal consumo consapevole delle risorse all’ecocentricità con l’intento di sviluppare delle politiche alimentari utili all'incentivazione di un’economia circolare.
Il riconoscimento è stato consegnato da Domenico Giani, Presidente delle Misericordie d’Italia e già Direttore dei Servizi di Sicurezza dello Stato della Città del Vaticano, a Montagnano in occasione del progetto internazionale di valorizzazione della comunità contadina.
Cosa stai cercando?
Nessun risultato per "{{ search.keyword }}"
Prova a modificare i termini di ricerca o a utilizzare parole chiave diverse.Risultati per "{{ search.keyword }}"
risultato risultati