phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Alta Formazione Freccia destra Corso Analisi del Comportamento Applicata al Disturbo dello Spettro Autistico in età evolutiva
Alta Formazione

Corso Analisi del Comportamento Applicata al Disturbo dello Spettro Autistico in età evolutiva

Il corso propone un percorso formativo avanzato per medici, psicologi, educatori e professionisti della salute interessati ad acquisire o approfondire competenze specialistiche nell’ambito dell’ABA, in linea con le più recenti evidenze scientifiche e le linee guida internazionali.

Il corso intende fornire strumenti teorico-pratici per:
-conoscere le caratteristiche cliniche, la classificazione secondo il DSM - 5 e lecomorbilità psichiatriche più frequenti nell’autismo, nonchè le indicazioni di trattamento el’importanza della terapia mediata dai genitori.
-approfondire i principi fondamentali dell’ABA: scelta degli obiettivi, analisi funzionaledel comportamento, costruzione di piani di intervento evidence based e introduzione alcostrutto di Qualità di Vita.
-acquisire metodologie e procedure di intervento basate su disegni di ricerca a soggettosingolo, logica della baseline, raccolta e misurazione dei dati, e valutazione degli esititerapeutici.
-apprendere le procedure di cambiamento comportamentale: task analysis, chaining,prompting & fading, modeling e shaping.
-affrontare la valutazione e il trattamento dei comportamenti problema, con focus sulFunctional Behavior Assessment (FBA), analizzando la distinzione tra funzione e formadel comportamento e le strategie di prevenzione e riduzione del rischio.
-conoscere i fondamenti della Comunicazione Aumentativa e Alternativa, con panoramicasu strumenti di assessment, ausili low-tech e high-tech, e applicazioni nel contesto scolastico.
-esplorare gli Interventi Naturalistici Evolutivo - Comportamentali (NDBI) per l’autismoin età evolutiva, approfondendo i principali modelli, le basi teoriche, le tecniche operativee la collaborazione con genitori e contesto educativo.
-valutare le preferenze e insegnare il comportamento verbale secondo l’analisi skinneriana,attraverso echoic, mand, tact, intraverbal e listener training, nonché attraverso tecniche divalutazione e rafforzamento delle preferenze.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di integrare i principi e le tecniche dell’ABA all’interno di piani d'intervento personalizzati, con una visione globale dell’autismo che comprenda sia la promozione di abilità funzionali sia la gestione dei comportamenti problema in un’ottica evolutiva ed ecologica.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
 
• modalità BLENDED tramite il seguente LINK: Modalità BLENDED
 
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
 
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
 
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea di I livello in Infermieristica - Assistente Sociale - Educatore professionale.

Laurea magistrale oppure specialistica ex DM 210/2004 oppure ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in Psicologia, Medicina e Chirurgia, Scienze Tecniche diagnostiche e della Riabilitazione.

Tematica CFU SSD
Introduzione al Disturbo dello Spettro Autistico 1 MEDS-20/B
Teoria e Principi di intervento Evidence Based 2 PSIC-01/C
Metodologia e Procedure di intervento 2 PSIC-01/C
Procedure di cambiamento comportamentale 1 PSIC-04/B
Valutazione e trattamento dei Comportamenti Problema 1 PSIC-02/A
CAA nell’intervento nel Disturbo dello Spettro Autistico 1 PSIC-01/A
Interventi Naturalistici Evolutivo - Comportamentali (NDBI) per l’Autismo in Età Evolutiva 1 PSIC-01/A
Valutare le preferenze e insegnare il comportamento verbale 1 PSIC-01/A
Laboratori didattici/esercitazioni/Project work 2
Altre metodologie (Studio personale, autoformazione assistita da Tutor, etc.) 6
Coaching on-line, verifiche intermedie e tesi finale 4
Tirocinio 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 200

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
2° Edizione
650 ore
26 CFU