phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Alta Formazione Freccia destra Corso Analisi del Comportamento Applicata al Disturbo dello Spettro Autistico per Adolescenti e Adulti
Alta Formazione

Corso Analisi del Comportamento Applicata al Disturbo dello Spettro Autistico per Adolescenti e Adulti

Il corso propone un percorso formativo avanzato per medici, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari e professionisti della salute. La proposta si basa sulle più aggiornate evidenze scientifiche in ambito ABA.

Il corso propone un percorso formativo avanzato per medici, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari e professionisti della salute. La proposta si basa sulle più aggiornate evidenze scientifiche in ambito ABA e intende fornire competenze specialistiche per:
-approfondire le caratteristiche dell’ASD in età adolescenziale e adulta, con particolareattenzione alle comorbidità psicopatologiche, alla diagnosi differenziale e all’evoluzionedel quadro clinico.
-comprendere i principi e la metodologia dell’Analisi del Comportamento Applicata,inclusa la formulazione degli obiettivi, l’analisi funzionale del comportamento, l’uso deidati e i disegni di ricerca a soggetto singolo per valutare l’efficacia degli interventi.
-apprendere le procedure di cambiamento comportamentale (task analysis, chaining,prompting & fading, modeling e shaping) e strategie di intervento per la valutazione e iltrattamento dei comportamenti problema, nell’ottica di favorire l’autonomia e l’inclusionesociale dei soggetti.
-sviluppare competenze per l’insegnamento di abilità sociali e verbali complesse nellepersone con ASD di livello 1, focalizzandosi sulle particolari esigenze legate allatransizione adolescenziale e alla vita adulta.
-esplorare l’approccio alla Qualità di Vita: riflessioni sull’intervento in adolescenza e inetà adulta, valutazione delle preferenze, insegnamento di abilità di sicurezza,autodeterminazione e scelta, progettazione e gestione di interventi su tematiche affettive esessuali.
-approfondire le principali strategie cognitivo-comportamentali (CBT) per la gestione di comorbidità psicopatologiche quali ansia, depressione, e disturbi ossessivo-compulsivi, focalizzandosi sugli adattamenti necessari per individui con ASD.
L’intero percorso mira a potenziare la professionalità di chi opera con adolescenti e adulti nello spettro, fornendo strumenti teorici e pratici per definire, monitorare e valutare interventi personalizzati, così da promuovere il benessere, l’autonomia e la qualità di vita in contesti educativi, lavorativi e socio-sanitari.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
 
• modalità BLENDED tramite il seguente LINK: Modalità BLENDED
 
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
 
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
 
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
 
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea di I livello in Infermieristica - Assistente Sociale - Educatore professionale

Laurea magistrale oppure specialistica ex DM 210/2004 oppure ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in Psicologia, Medicina e Chirurgia, Scienze Tecniche diagnostiche e della Riabilitazione.

Tematica CFU SSD
Introduzione al Disturbo dello Spettro Autistico 1 MEDS-20/B
Teoria e Principi di intervento Evidence Based 2 PSIC-01/C
Metodologia e Procedure di intervento 2 PSIC-01/C
Procedure di cambiamento comportamentale 1 PSIC-04/B
Valutazione e trattamento dei Comportamenti Problema 1 PSIC-02/A
Insegnamento di Abilità Sociali e Verbali Complesse per Persone con ASD Livello 1 1 PSIC-01/A
Riflessioni sull'intervento in adolescenza e età adulta. Il costrutto della qualità della vita 1 PSIC-01/A
L’Approccio Cognitivo-Comportamentale per le Comorbidità Psicopatologiche in Autismo 1 PSIC-01/A
Laboratori didattici/esercitazioni/Project work 2
Altre metodologie (Studio personale, autoformazione assistita da Tutor, etc.) 6
Coaching on-line, verifiche intermedie e tesi finale 4
Tirocinio 4

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 200

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
2° Edizione
650 ore
26 CFU