phone icon Chiamaci 800.128.606
Home Freccia destra Alta Formazione Freccia destra Corso Psicofisiologia e neuroscienze cognitive
Alta Formazione

Corso Psicofisiologia e neuroscienze cognitive

Il corso propone ai partecipanti i mezzi per lo studio del funzionamento del cervello. Particolare attenzione viene posta all’insegnamento dei fondamenti delle principali tecniche di assessment funzionale e strutturale dei diversi sistemi sensoriali e cognitivi, nonché delle aree cerebrali coinvolte nel movimento.

 

Il corso si propone di fornire ai partecipanti i mezzi per lo studio del funzionamento del cervello. Particolare attenzione viene dunque posta all’insegnamento dei fondamenti delle principali tecniche di assessment funzionale e strutturale dei diversi sistemi sensoriali e cognitivi, nonché delle aree cerebrali coinvolte nel movimento. Tale obiettivo viene raggiunto mediante lezioni frontali e online, tenute da eccellenze del panorama scientifico nazionale, sotto la responsabilità della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive. Inoltre, sono previste delle esercitazioni pratiche che consentiranno ai partecipanti di acquisire le competenze necessarie per la strutturazione di un progetto di ricerca nell’ambito delle Neuroscienze Cognitive e per la sua realizzazione.

PROCEDURA DI ISCRIZIONE E ACCESSO AI SERVIZI DIDATTICO-AMMINISTRATIVI
 
Step 1: Pre-iscrizione
Effettuare la preiscrizione sul portale del Consorzio Universitario Humanitas e procedere con la registrazione Utente:
• modalità FAD tramite il seguente LINK: Modalità FAD
 
Step 2: Immatricolazione
Ricevuta la conferma di pre-iscrizione, procedere con l’immatricolazione sul portale dell’Università Telematica San Raffaele
 
Il sistema conferma l’invio della Domanda di immatricolazione e comunica il numero di matricola tramite e-mail da parte dell’ufficio immatricolazione dell’Ateneo.
 
Accedere alla sezione personale sul portale del Consorzio Universitario Humanitas con le proprie credenziali ed inserire il numero di matricola ricevuto dall’Ateneo.
 
Tutte le lezioni saranno disponibili sulla piattaforma del Consorzio Universitario Humanitas.

Laurea magistrale oppure specialistica ex DM 210/2004 oppure ante DM 509/1999 (vecchio ordinamento) in Psicologia, Medicina e Chirurgia, Logopedia, Scienze Tecniche diagnostiche e della Riabilitazione, Fisica, Informatica, Ingegneria (Biomedica e Informatica), Scienze Pedagogiche, Scienze Statistiche, Scienze Filosofiche, Scienze e Tecniche dello Sport, Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche.

 

Tematica CFU SSD
Elementi di anatomia e fisiologia del sistema nervoso centrale 1 BIOS-06/A
Elettroencefalografia (EEG) e magnetoencefalografia (MEG) 3 MEDS-20/B
Potenziali evento-correlati (ERPs) 1 MEDS-20/B
Tecniche di stimolazione della corteccia cerebrale 1 MEDS-20/B
Neuroimmagini 1 MEDS-22/B
Disegno di un progetto di ricerca ed elaborazione statistica 1 MEDS-24/A
Psicofarmacologia 3 BIOS-11/A
Sviluppo delle funzioni cognitive 3 MEDS-20/B
- 6
- 4
- 2

L'opinione dei nostri
Studenti

€ 220

Iscrizioni Aperte
Anno Accademico 2025/2026
4° Edizione
650 ore
26 CFU