phone icon Chiamaci 800.128.606

Filologia Araba

Settore disciplinare CFU
L-OR/12 6

Obiettivi Formativi

Conoscenza della struttura della lingua araba allargati anche in rapporto a quelle di altri idiomi di area semitico. Collegamenti con elementi storico-culturali dell'area.

 

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza degli sviluppi storici dello spazio linguistico-culturale arabo; consapevolezza dei rapporti con gli spazi linguistici non arabi in chiave diacronica e sincronica. Capacità di analisi dei continua linguistici. Capacità di lettura, traduzione e analisi di testi arabi.

 

Contenuti dell’insegnamento

Strumenti teorici e metodologici per lo studio della lingua araba e della sua tradizione linguistica e delle sue manifestazioni scritte. Ricostruzione della tradizione filologica araba e della storia della tradizione grammaticale e del pensiero linguistico arabo. Le scuole grammaticali e le teorie dei principali grammatici e lessicografi arabi. Analisi della tradizione testuale, lessicografica e scientifica arabo-islamica. Caratteristiche del continuum linguistico arabo.

 

 

Modalità di verifica

L'acquisizione dei risultati di apprendimento viene accertata attraverso attività di autovalutazione presenti alla fine di ogni sezione dell'insegnamento e attraverso la prova di esame disciplinare, che consiste in un test a scelta multipla sui contenuti trattati nei testi del corso. Il test consta di 31 item (ogni risposta esatta = un punto; ogni risposta errata = 0 punti; 31 risposte esatte = votazione di 30 con lode). L’esame si svolge in presenza, nelle strutture dell’Ateneo, e ha una durata di 90 minuti max. I risultati negativi sono oggetto di un’azione tutoriale tesa a individuare i motivi delle criticità e a risolverli.