phone icon Chiamaci 800.128.606

Filologia Giapponese

Settore disciplinare CFU
L-OR/22 6

Obiettivi Formativi

Conoscenza dei principali momenti della storia della lingua e della cultura giapponese dalle fasi più antiche alla contemporaneità. Possesso degli strumenti per l’analisi testuale, in prospettiva diacronica e sincronica.

 

 

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza delle fasi di sviluppo della lingua giapponese, dei suoi sistemi di scrittura in rapporto alle epoche e ai generi testuali. Capacità di cogliere i collegamenti fra la storia linguistico-culturale e gli assetti comunicativi e testuali della contemporaneità nipponica entro le dinamiche del mondo globale.

 

Contenuti dell’insegnamento

Il processo di formazione della lingua giapponese. Gli stili di scrittura. I dibattiti linguistici. Momenti e autori della letteratura giapponese. Rapporti della tradizione letteraria con i generi della contemporaneità.

 

 

Modalità di verifica

L'acquisizione dei risultati di apprendimento viene accertata attraverso attività di autovalutazione presenti alla fine di ogni sezione dell'insegnamento e attraverso la prova di esame disciplinare, che consiste in un test a scelta multipla sui contenuti trattati nei testi del corso. Il test consta di 31 item (ogni risposta esatta = un punto; ogni risposta errata = 0 punti; 31 risposte esatte = votazione di 30 con lode). L’esame si svolge in presenza, nelle strutture dell’Ateneo, e ha una durata di 90 minuti max. I risultati negativi sono oggetto di un’azione tutoriale tesa a individuare i motivi delle criticità e a risolverli.