Fisica
Settore disciplinare | CFU |
FIS/01 | 6 |
Obiettivi formativi |
L'insegnamento si prefigge di fornire allo studente le nozioni fondamentali della meccanica classica, della termodinamica e dell’elettromagnetismo e la capacità di applicarle nell’interpretazione dei fenomeni fisici e nella risoluzione di problemi pratici. L’insegnamento contribuisce anche al potenziamento delle capacità trasversali Autonomia di giudizio, Abilità comunicative e Capacità di apprendimento degli studenti. |
Risultati di apprendimento attesi |
|
Contenuti dell’insegnamento |
MECCANICA
TERMODINAMICA
ELETTROMAGNETISMO
|
Modalità di verifica |
L’esame finale può essere sostenuto in forma scritta o in forma orale. L’esame scritto consiste nello svolgimento di un test a risposta multipla con 31 domande, così da garantire la possibilità di conseguire la lode. L’esame orale consiste in un colloquio nel corso del quale il docente formula almeno tre domande. I quesiti sono formulati per valutare il livello di raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi. Il voto finale tiene conto del voto ottenuto dallo studente attraverso la partecipazione alla didattica interattiva e del voto ottenuto nell’esame finale ed è determinato, quindi, dalla somma delle due valutazioni. Il voto finale è espresso in trentesimi. |