In evidenza

Laurea Triennale
Amministrazioni, Professioni ed Organizzazioni Sportive con Sole 24 Ore Formazione
-
Ateneo
-
Offerta Formativa
-
Ricerca
-
Iscrizione
-
Studenti e Aziende
- Notizie
-
Sedi
Ateneo
Offerta Formativa
-
Corsi di Laurea Triennale
-
Corsi di Laurea Magistrale
- Doppia Laurea
- Master 1° Livello
- Master 2° Livello
- Corsi di Formazione
- Corsi di Perfezionamento
- Corsi Singoli
- Formazione Docenti
Ricerca
Iscrizione
Studenti e Aziende
Corsi di Laurea Triennale
- Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia (L-26)
- Scienze Motorie (L-22)
- Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L-16)
- Scienze Biologiche (L-13)
- Moda e Design Industriale (L-4)
- Patrimonio Culturale in Era Digitale (L-1)
- Lingue e Culture Straniere per l'Era Digitale (L-11)
- Ingegneria Biomedica (L-9)
- Ingegneria Informatica e Intelligenza artificiale (L-8)
Corsi di Laurea Magistrale
- Management e Consulenza Aziendale (LM-77)
- Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM-67)
- Scienze della Nutrizione Umana (LM-61)
- Management, Diritto e Governance della Pubblica Amministrazione (LM-63)
- Lingue e culture straniere per l'era digitale: scuola, società e professioni (LM-37)
- Ingegneria Informatica e dell’Intelligenza Artificiale Applicata (LM-32)
IoT e sistemi connessi
Settore disciplinare | CFU |
ING-INF/04 | 6 |
Obiettivi formativi |
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni per modellare, simulare, analizzare e controllare sistemi dinamici, con particolare riferimento a circuiti elettronici e dispositivi IoT. Verranno trattati i concetti chiave dell’architettura IoT, i protocolli di comunicazione e le soluzioni hardware di microcontrollori più comuni. Particolare attenzione sarà riservata alla progettazione e allo sviluppo di soluzioni IoT per ambiti quali la domotica, l’automazione industriale, le smart cities e il monitoraggio ambientale. Il percorso formativo combina lezioni teoriche e attività di laboratorio, con l’obiettivo di fornire competenze tecniche e metodologiche per affrontare le sfide della progettazione e implementazione e integrazione di sistemi connessi. L’insegnamento contribuisce anche al potenziamento delle capacità trasversali Autonomia di giudizio, Abilità comunicative e Capacità di apprendimento degli studenti. |
Cosa stai cercando?
Nessun risultato per "{{ search.keyword }}"
Prova a modificare i termini di ricerca o a utilizzare parole chiave diverse.Risultati per "{{ search.keyword }}"
risultato risultati