Lingua e linguistica araba 2
Settore disciplinare | CFU |
L-OR/12 | 9 |
Obiettivi Formativi
ll corso ha l’obiettivo di consolidare e implementare le conoscenze e le competenze del livello di base della lingua araba scritta e parlata.
In particolare, l'obiettivo è portare gli studenti a conoscere:
- parte del lessico fondamentale;
- le regole grammaticali, le espressioni e le costruzioni di base.
Le competenze sviluppate in relazione ai fini comunicativi quotidiani consisteranno nella capacità di lettura di semplici testi e nella capacità di scrivere a mano correttamente e in modo comprensibile le parole studiate.
Livello di competenza raggiunta:
- Ricezione: livello di ingresso A1.1- livello di uscita A1.2; produzione e interazione: livello di ingresso A1.1- livello di uscita A1.2
- Ricezione: livello di ingresso A2.1- livello di uscita A2.1+; produzione e interazione: livello di ingresso A1.2- livello di uscita A2.1
- Ricezione: livello di ingresso A2.2 - livello di uscita B1.1; produzione e interazione: livello di ingresso A2.2- livello di uscita A2.2+
Risultati di apprendimento attesi
Gli studenti impareranno ad analizzare e tradurre testi di contenuto quotidiano in lingua araba standard, cogliendone il contenuto comunicativo complessivo. Riguardo alle competenze nella produzione orale e scritta ai fini comunicativi quotidiani, esse consisteranno nella capacità di valutare quali siano le strutture morfosintattiche più appropriate alle varie situazioni comunicative e di costruirle. In relazione alle competenze di ascolto, esse consisteranno nella capacità di comprendere il parlato a bassa velocità di elocuzione su temi quotidiani. Sapranno scrivere a mano correttamente e in modo comprensibile le forme studiate.
Contenuti dell’insegnamento
Approfondimento dello studio e della descrizione della lingua e della linguistica araba standard scritta e orale. Gli studenti approfondiranno lessico, fonologia, sulla prosodia, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica. Particolare attenzione verrà rivolta alle varietà diastratiche e diatopiche nei rapporti con la lingua araba standard, senza tralasciare il ruolo dell’arabofonia nel mondo globale.
Modalità di verifica
L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale. la prova scritta, propedeutica alla prova orale, ha lo scopo di verificare la capacità di comprensione e di produzione scritta e di analisi metalinguistica al livello di competenza stabilito come obiettivo. La prova orale è composta da: prova di ascolto (oral reception), conversazione in lingua (oral production and interaction).