phone icon Chiamaci 800.128.606

Lingua e linguistica araba

Settore disciplinare CFU
L-OR/12 9

Obiettivi Formativi

Il corso si rivolge a coloro che non hanno mai studiato, o che hanno una minima conoscenza dell’arabo e conseguentemente mira a fornire parte delle conoscenze e competenze di base della lingua araba standard scritta e parlata. In particolare, l'obiettivo è portare gli studenti a conoscere:

 

  • il sistema di scrittura
  • le regole grammaticali di base e le espressioni principali più importanti per la comunicazione.

Il corso pone particolare attenzione alle varietà diastratiche e diatopiche nei loro rapporti con l’arabo standard, senza tralasciare il ruolo dell’arabofonia nel mondo globale. La lingua scritta e orale viene analizzata nelle diverse dimensioni descritte dalla linguistica, quali la fonologia, la morfologia, la sintassi, la semantica, la pragmatica, la variazione sociolinguistica.

Livello di competenza raggiunta:

  1. Ricezione: livello di ingresso Pre A1- livello di uscita A1.1; produzione e interazione: livello di ingresso Pre A1- livello di uscita A1.1
  2. Ricezione: livello di ingresso A1.2- livello di uscita A2.1; produzione e interazione: livello di ingresso A1.1- livello di uscita A1.2
  3. Ricezione: livello di ingresso A2.2 - livello di uscita A2.2+; produzione e interazione: livello di ingresso A2.1- livello di uscita A2.2

 

Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso gli studenti saranno in grado di

riconoscere, comprendere e usare in modo adeguato semplici situazioni comunicative della grammatica, del lessico e conoscere costruzioni di base della lingua araba standard in situazioni comunicative di quotidianità.

 

Contenuti dell’insegnamento

L'insegnamento sarà incentrato sullo studio e sulla descrizione della lingua e della linguistica araba standard scritta e orale. Gli studenti affronteranno la tematica della variazione diatopica e diastratica, approfondiranno lessico, fonologia, sulla prosodia, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica. Particolare attenzione verrà rivolta alle varietà diastratiche e diatopiche nei rapporti con la lingua araba standard, senza tralasciare il ruolo dell’arabofonia nel mondo globale.

 

Modalità di verifica

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale. la prova scritta, propedeutica alla prova orale, ha lo scopo di verificare la capacità di comprensione e di produzione scritta e di analisi metalinguistica al livello di competenza stabilito come obiettivo. La prova orale è composta da: prova di ascolto  (oral reception), conversazione in lingua (oral production and interaction) e colloquio sulla linguistica araba.