Lingua e linguistica inglese
Settore disciplinare | CFU |
L-LIN/12 | 9 |
Obiettivi Formativi
Il corso ha l’obiettivo di fornire delle conoscenze di tipo dichiarativo sulla lingua inglese nei suoi vari aspetti, con particolare attenzione alle varietà diastratiche e diatopiche dell’inglese britannico, senza tralasciare il ruolo dell’inglese come lingua internazionale. La lingua scritta e orale viene analizzata nelle diverse dimensioni descritte dalla linguistica, quali la fonologia, la morfologia, la sintassi, la semantica, la pragmatica, la variazione sociolinguistica.
Livello di competenza raggiunta:
- Ricezione: livello di ingresso B1.1 - livello di uscita B1.2; produzione e interazione: livello di ingresso A2.2 - livello di uscita B1.1
- Ricezione: livello di ingresso B2.1 - livello di uscita B2.2; produzione e interazione: livello di ingresso B1.1 - livello di uscita B1.2
- Ricezione: livello di ingresso B2.2 - livello di uscita C1.1; produzione e interazione: livello di ingresso B2.1 - livello di uscita B2.2
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di
- comunicare in situazioni quotidiane, leggere e comprendere brevi testi;
- comprendere i punti chiave di argomenti che riguardano lo studio ed il tempo libero;
- elaborare adeguatamente le informazioni ed argomentare in lingua straniera;
- conoscere e riconoscere le principali differenze tra le principali varietà di inglese;
- analizzare la lingua scritta e orale, attraverso una riflessione metalinguistica sulle caratteristiche linguistiche e le strutture della lingua inglese contemporanee.
Contenuti dell’insegnamento
L'insegnamento sarà incentrato sullo studio e sulla descrizione della lingua e della linguistica inglese scritta e orale. Gli studenti affronteranno la tematica della variazione della lingua inglese, approfondiranno lessico, fonologia, sulla prosodia, morfologia, sintassi, semantica e pragmatica. Particolare attenzione verrà rivolta alle varietà diastratiche e diatopiche dell’inglese britannico senza tralasciare il ruolo dell’inglese come lingua internazionale.
Modalità di verifica
L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale. la prova scritta, propedeutica alla prova orale, ha lo scopo di verificare la capacità di comprensione e di produzione scritta e di analisi metalinguistica al livello di competenza stabilito come obiettivo. La prova orale è composta da: prova di ascolto o (oral reception), conversazione in lingua (oral production and interaction) e colloquio sulla linguistica inglese.