phone icon Chiamaci 800.128.606

Lingua e linguistica russa 2

Settore disciplinare CFU
L-LIN/21 9

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di riprendere e completare gli argomenti fondamentali del sistema morfo-sintattico della lingua russa per approfondirne la comprensione teorica e consolidare la competenza linguistica acquisita.

Livelli di competenza linguistico-comunicativa:

  1. Ricezione: livello di ingresso A2.1 - livello di uscita B1.1; produzione e interazione: livello di ingresso A1.2 - livello di uscita A2.2
  2. Ricezione: livello di ingresso B1.1- livello di uscita B1.2; produzione e interazione: livello di ingresso A2.1 - livello di uscita B1.1
  3. Ricezione: livello di ingresso B.1.2 - livello di uscita B2.1; produzione e interazione: livello di ingresso B1.1- livello di uscita B1.2

Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso le studentesse e gli studenti avranno consolidato le cognizioni morfosintattiche di base, avranno approfondito e ampliato le conoscenze lessicali e saranno pertanto in grado di scrivere brevi testi in lingua russa e di produrre oralmente testi informativi di carattere generale.

 

Contenuti dell’insegnamento

- Strutture di base della lingua russa: il verbo (approfondimento su: modi, aspetti e tempi, la struttura della frase;

- analisi della lingua quale fenomeno storico, sociale e culturale;

- analisi di testi scritti e orali, esercizi di traduzione e di mediazione, con il supporto di sussidi multimediali.

 

Modalità di verifica

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, propedeutica alla prova orale, ha lo scopo di verificare la capacità di comprensione e di produzione scritta e di analisi metalinguistica al livello di competenza stabilito come obiettivo. La prova orale è composta da: prova di ascolto o (oral reception), conversazione in lingua (oral production and interaction).