phone icon Chiamaci 800.128.606

Lingua e linguistica russa 3

Settore disciplinare CFU
L-LIN/21 9

Obiettivi Formativi

L'insegnamento si propone di riprendere e completare gli argomenti fondamentali del sistema morfo-sintattico della lingua russa per approfondirne la comprensione teorica e consolidare la competenza linguistica acquisita.

Livelli di competenza linguistico-comunicativa:

  1. Ricezione: livello di ingresso B1.1 - livello di uscita B1.2; produzione e interazione: livello di ingresso A2.2- livello di uscita B1.1
  2. Ricezione: livello di ingresso B1.2- livello di uscita B2.1; produzione e interazione: livello di ingresso B1.1 - livello di uscita B1.2
  3. Ricezione: livello di ingresso B2.1 - livello di uscita B.2.2; produzione e interazione: livello di ingresso B1.2 - livello di uscita B2.1

 

Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente/ssa

conoscerà gli aspetti più complessi della morfologia, del lessico e della sintassi per comprendere e tradurre testi di livello medio/alto di carattere divulgativo;

svilupperà le competenze comunicative, scritte, orali e interattive su argomenti quotidiani.

Contenuti dell’insegnamento

Potenziamento degli aspetti morfologici più complessi (verbi di moto, aspetto del verbo ecc.);

studio della sintassi. La frase semplice e il periodo composto;

pratica traduttiva di brevi testi espositivo-divulgativi.

Modalità di verifica

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale. La prova scritta, propedeutica alla prova orale, ha lo scopo di verificare la capacità di comprensione e di produzione scritta e di analisi metalinguistica al livello di competenza stabilito come obiettivo. La prova orale è composta da: prova di ascolto o (oral reception), conversazione in lingua (oral production and interaction).

 

 

Nome insegnamento: Lingua e linguistica araba III

Anno di corso: III

Settore Scientifico Disciplinare L-OR/12

Numero Crediti Formativi (CFU): 9

 

Obiettivi Formativi

ll corso ha l'obiettivo di perfezionare le conoscenze e le competenze del livello di base della lingua araba standard scritta e parlata. L'obiettivo è portare gli studenti a conoscere:

  • il lessico fondamentale, solo in lettura;
  • la grammatica (morfologia, sintassi, principali costruzioni).

Livello di competenza raggiunto

  1. Ricezione: livello di ingresso A1.2- livello di uscita A2.2; produzione e interazione: livello di ingresso A1.2- livello di uscita A2.1
  2. Ricezione: livello di ingresso A2.1+- livello di uscita B1.1; produzione e interazione: livello di ingresso A2.1- livello di uscita A2.2
  3. Ricezione: livello di ingresso B1.1 - livello di uscita B1.2; produzione e interazione: livello di ingresso A2.2+- livello di uscita B1.1

 

Risultati di apprendimento attesi

Gli studenti saranno in grado di

leggere testi dal lessico non specialistico e scrivere a mano correttamente e in modo comprensibile le parole studiate;

analizzare e tradurre brevi testi di contenuto quotidiano e complessità sintattica media, cogliendone il contenuto comunicativo complessivo ma anche le sfumature di senso;

usare le nuove costruzioni apprese in modo adeguato alle varie situazioni comunicative;

comprendere il parlato altrui a velocità media.

 

Contenuti dell’insegnamento

Potenziamento dell’analisi di elementi grammaticali e sintattici della lingua araba in sintonia con il livello di uscita previsto. Formulare un’ipotesi ed esprimere le proprie intenzioni, preferenze, reazioni emotive; valutare la situazione e l’interlocutore e scegliere il registro più corretto ed efficace; descrivere avvenimenti e situazioni che si sono verificati nel passato o in corso di svolgimento; esprimere le proprie intenzioni e volontà; descrivere gli elementi principali della personalità propria e di altri.

 

Modalità di verifica

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale. la prova scritta, propedeutica alla prova orale, ha lo scopo di verificare la capacità di comprensione e di produzione scritta e di analisi metalinguistica al livello di competenza stabilito come obiettivo. La prova orale è composta da: prova di ascolto (oral reception), conversazione in lingua (oral production and interaction).