phone icon Chiamaci 800.128.606

Lingua e linguistica tedesca

Settore disciplinare CFU
L-LIN/14 9

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di sviluppare conoscenze di base nelle abilità linguistico comunicative: lettura, ascolto, scrittura, produzione orale e interazione. L’obiettivo principale di questo corso è permettere agli studenti di sapersi muovere nelle piccole situazioni di routine quotidiane facendo attenzione a rafforzare il vocabolario e le strategie comunicative.

Livello di competenza raggiunta:

  1. Ricezione: livello di ingresso pre A1- livello di uscita A2.1; produzione e interazione: livello di ingresso Pre A1- livello di uscita A1.1
  2. Ricezione: livello di ingresso A2.2- livello di uscita B1.1; produzione e interazione: livello di ingresso A2.1 - livello di uscita A2.2
  3. Ricezione: livello di ingresso B1.1- livello di uscita B1.2; produzione e interazione: livello di ingresso B1.2- livello di uscita B2.1

 

Risultati di apprendimento attesi

Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di: Comprendere frasi ed espressioni semplici in tedesco; leggere e capire comunicazioni scritte semplici e relative al contesto turistico e quotidiano; interagire oralmente nell’ambito di vita quotidiana su temi come ad es. mangiare e bere, abitare, famiglia, tempo libero, viaggio.

Contenuti dell’insegnamento

Comprensione e produzione di enunciati orali e comprensione di brevi testi scritti (competenze: ascoltare e leggere); introdurrà inoltre alla competenza attiva della pronuncia.

Le lezioni verteranno sulla grammatica della frase principale:
- fonetica;
- morfologia del sostantivo e di tutti i suoi determinanti (articoli e aggettivi); dei pronomi; degli aggettivi qualificativi; delle preposizioni; del verbo all'indicativo (tutti i tempi) e all'imperativo;
- sintassi della frase principale affermativa, negativa e interrogativa.
- lessico di base.

 

Modalità di verifica

L’accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova scritta e una prova orale. la prova scritta, propedeutica alla prova orale, ha lo scopo di verificare la capacità di comprensione e di produzione scritta e di analisi metalinguistica al livello di competenza stabilito come obiettivo. La prova orale è composta da: prova di ascolto o (oral reception), conversazione in lingua (oral production and interaction).