Metodi e modelli per l’elaborazione di segnali biomedici
Settore disciplinare | CFU |
ING-INF/06 | 8 |
Obiettivi formativi |
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze per l’acquisizione e l’analisi di segnali biomedici complessi. A partire dalle definizioni della teoria dei segnali e dalla teoria dei processi aleatori, l’insegnamento fornirà le conoscenze per comprendere le tecniche di analisi dei segnali analogici e digitali nei domini del tempo e della frequenza e i modelli di generazione dei biosegnali (cardiaci, corticali e muscolari). L’insegnamento, inoltre, tratterà la teoria della stima spettrale e le tecniche di analisi di base per segnali elettroencefalografici, elettrocardiografici ed elettromiografici. Completa il programma di formazione il laboratorio di elaborazione dei segnali in ambiente MatLAB, in cui verranno utilizzati dataset reali per implementare i protocolli di analisi studiati nel modulo teorico e il laboratorio di acquisizione dei segnali biomedici. L’insegnamento contribuisce anche al potenziamento delle capacità trasversali Autonomia di giudizio, Abilità comunicative e Capacità di apprendimento degli studenti. |